Diamo nuove interessanti informazioni che riguardano il nuovo bando di concorso pubblico emanato nella Gazzetta Ufficiale del marzo scorso. La domanda per ricoprire la mansione di educatore asilo nido va presentata entro il 3 di maggio del corrente anno. A seguire, i dettagli e dove inoltrare la domanda di partecipazione.

Concorso educatore asilo nido

Il comune di Crema ha indetto un bando pubblico, con finalità di assunzione, per la ricerca di due figure che sappiano esercitare la professione di educatore di infanzia (asilo nido). I contratti sono a tempo indeterminato con benefici economici riconducibili alla categoria C1.

Gli aspiranti candidati che volessero fare pervenire la loro spontanea candidatura devono avere i seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani (o avere la cittadinanza in uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea ovvero, la cittadinanza in Paesi terzi, non appartenenti all’UE, e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del Dlgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 L. n.97/2013. Inoltre, I cittadini non italiani devono possedere anche ulteriori requisiti, ai sensi dell’art. 3 DPCM 7/2/1994 n. 174)
  • non essere stati destituiti da situazioni occupazionali precedenti in una Pubblica Amministrazione;
  • avere compiuto 18 anni e avere età non superiore a quella costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • essere in possesso di uno dei diplomi abilitanti per potersi candidare (tra cui, Tecnico dei Servizi Sociali o Dirigente di Comunità) o possedere una Laurea, tra l'altro, in Pedagogia, Laurea in Scienze dell’educazione;
  • avere una buona conoscenza dei principali sistemi operativi;
  • non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione

La candidatura deve essere inoltrata dopo avere corrisposto l'importo di € 10,33 per tassa di partecipazione al concorso.

La domanda di partecipazione al concorso per educatore di asilo nido può essere inoltrata, tra l'altro, tramite fax o utilizzando l'indirizzo di posta elettronica reperibile sul sito del Comune.

Scuola, concorso educatore asilo nido 2018: cosa studiare

Prepararsi al meglio è l'obiettivo di chi vuole superare un concorso pubblico.

Per quello bandito dal Comune di Crema le due prove scritte e il colloquio orale si baseranno, tra l'altro, sulle seguenti tematiche:

  • pedagogia, in particolare il metodo Montessori;
  • la relazione educativa;
  • il valore educativo del gioco;
  • spazi, ambienti e materiali.

I candidati dovranno conseguire il punteggio di almeno 21/30 per ogni prova scritta: ciò consentirà loro di essere ammessi alla prova orale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando sull'home page del sito istituzionale del comune di Crema (comunecrema.it).