E’ alquanto nutrito di giornate di sciopero degli aerei il mese di giugno 2018. Concentrati su tre sole giornate (8, 18 e 22), per la capillarità territoriale e per la potenziale partecipazione di molti addetti, i disagi rivenienti da queste agitazioni sindacali potrebbero non essere indolori, anche perché inizia il periodo dei grandi flussi turistici interni e internazionali, ma in linea di massima quelli del mese di giugno appaiono decisamente di modesta entità. Scopriamo, allora, quando si fermano i trasporti nel prossimo mese.

Le giornate di sciopero

Vediamo ora, nelle giornate interessate, quali sono gli scioperi proclamati dalle OO.SS. di categoria. Venerdì 8 giugno si asterrà dal lavoro il personale navigante di cabina (assistenti di volo) della Air Italy (4 ore, a partire dalle 13:00, rilevanza nazionale), nonché quello dell’ENAV su tutto il territorio nazionale ma parallelo ad agitazioni promosse da sigle locali su Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Venezia Tessera, Cagliari Elmas, Lamezia Terme, Pescara, Milano, Padova, Palermo, Catania e, Brindisi, sempre per 4 ore e sempre con inizio alle 13:00. Sempre nella giornata di venerdì 8 giugno incrocerà le braccia il personale navigante (sia piloti che assistenti di volo) della Blue Panorama Airlines (4 ore, dalle 13:00) e quello della GH Bologna presso lo scalo di Bologna (anche in questo caso 4 ore, a far tempo dalle 13:00).

Passiamo a lunedì 18 giugno, quando inizieranno astensioni dal lavoro di durata più lunga, anche se meno problematiche per gli utenti. Difatti, è previsto lo sciopero dei dipendenti della Toscana Aeroporti presso gli scali di Firenze e Pisa (24 ore, dalle 00:01, rilevanza locale). Nella stessa giornata, poi, è in programma in Calabria l’astensione per l’intero turno lavorativo di tutto il personale degli Istituti di Vigilanza privata notturna e diurna, compresi gli addetti alla sicurezza presso le strutture aeroportuali, quelle di Reggio Calabria, Crotone e Vibo Valentia.

E poi il 22, venerdì, anche in questo caso uno sciopero di 4 ore, dalle 10:00 alle 14:00, quando si fermerà il personale della ATA Airports e AviaPartner presso lo scalo di Venezia Tessera.

I consigli per chi dovrà mettersi in viaggio

Il consiglio migliore che si può dare in queste giornate "calde" per quanto riguarda il traffico aereo è quello di mantenersi costantemente informati tramite le pagine internet dei vettori aerei. Inoltre, una chiamata al vostro agente di Viaggi di fiducia potrebbe facilitarvi nella malaugurata circostanza in cui vostro volo sia cancellato.