La Rai, Radiotelevisione Italiana, è alla ricerca di 85 tecnici della produzione da inserire con contratto di apprendistato professionalizzante.

Il numero dei candidati per ogni sede dipenderà dalle esigenze aziendali: ognuno, nella propria domanda, dovrà indicare la Sede aziendale per la quale intende concorrere scegliendola tra Roma, Milano, Napoli, Torino, Ancona, Cagliari, Firenze, Potenza Palermo, Trento e Trieste. Non sarà ammessa più di una candidatura.

Requisiti di partecipazione alla selezione

Per potersi candidare al profilo di tecnico di produzione, non sono necessari particolari requisiti tecnici, ma saranno sufficienti:

  • età non superiore ai 29 anni;
  • diploma superiore conseguito presso un istituto tecnico o scientifico;
  • patente B.

I requisiti richiesti nell'avviso dovranno essere posseduti dal candidato entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande e mantenuti per l'intero iter di selezione.

Iter di selezione

La fase di selezione sarà composta da due momenti.

La prima fase si svolgerà da remoto ed avrà ad oggetto una serie di domande a risposta multipla, per le quali è prevista una correzione automatica e anonima. Il superamento della prima fase sarà, ovviamente, condizione essenziale per poter accedere alla seconda.

La seconda fase, invece, consisterà in un colloquio tecnico ed un colloquio motivazionale, per i quali potrà essere attribuito un punteggio massimo di 50 punti ciascuno.

Durante il primo colloquio saranno approfondite le conoscenze del candidato in tema di informatica, teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e multimediale, tecniche di produzione e distribuzione radiofonica e televisiva, elettronica, elettrotecnica, ottica, audio, montaggio, grafica; nel secondo, verranno analizzate le sue motivazioni e le sue aspettative.

Saranno considerati idonei i candidati che raggiungeranno un punteggio di almeno 60 su 100.

Caratteristiche contrattuali e modalità di candidatura

Coloro che saranno selezionati per la posizione saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi. Sarà prevista una retribuzione annua lorda di ingresso pari a circa 23.200 euro, la quale raggiungerà la cifra lorda minima di circa 26.400 euro allo scadere dei 3 anni.

Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12 del prossimo 16 giugno, esclusivamente attraverso il form online messo a disposizione sul sito Rai, nella sezione Lavora con noi, che i candidati sono invitati caldamente a consultare per conoscere più nel dettaglio tutti gli aspetti relativi alla selezione in questione.