Sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato un bando di concorso finalizzato al reclutamento di 65 dipendenti da inquadrare come Segretari parlamentari presso la Camera.

Per partecipare alla selezione c'è tempo fino al 5 giugno 2025, e il candidato dovrà versare un contributo di segreteria pari a 15 euro.

Requisiti di partecipazione

Per poter prendere parte alla procedura concorsuale, sono richiesti i requisiti generalmente necessari per la partecipazione ai concorsi pubblici, legati al possesso della cittadinanza italiana, al godimento dei diritti civili e politici e all'assenza di condanne penali.

Dal punto di vista del titolo di studio, per la partecipazione si richiede il solo possesso del diploma di scuola superiore. L'età massima consentita per candidarsi è fissata ai 45 anni.

Le fasi concorsuali

La fase di selezione sarà articolata in più step:

  • preselezione;
  • scritto e prova pratica;
  • orale.

La preselezione consisterà in ottanta domande a risposta multipla, riguardanti Costituzione della Repubblica italiana e il testo del Regolamento della Camera dei deputati, competenze informatiche e lingua inglese.

Potranno accedere alla prova scritta i candidati che, nella preselettiva, che si siano classificati entro i primi 500 posti.

La seconda fase avrà a oggetto la prova scritta e pratica, che verteranno sulle materie e si svolgeranno secondo le modalità descritte nel bando di concorso che i candidati sono invitati caldamente a consultare. Considerando che entrambe le prove saranno valutate in trentesimi, verranno ammessi alla prova orale i candidati che otterranno un punteggio medio non inferiore a 21 su 30, con non meno di 18 su 30 in entrambe le prove.

L'ultima fase, quella orale, consisterà in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie indicate nel bando.

Modalità invio delle domande di partecipazione

Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 5 giugno, mediante il form raggiungibile attraverso la sezione "Concorsi" del sito della Camera dei Deputati, a cui si accede mediante credenziali SPID oppure attraverso la carta di identità elettronica.

Alla domanda si dovrà allegare anche la ricevuta del pagamento delle spese di partecipazione pari a 15 euro.

Se interessati a restare aggiornati sui concorsi pubblici attivi in un determinato momento, si invita a monitorare la sezione "offerte di lavoro" di Blasting News, dove si potranno consultare anche gli annunci relativi al concorso presso il Comune di Roma Capitale oppure quello in scadenza il 22 maggio all'Agenzia delle Entrate.