Eni, società attiva nel settore energetico, ha lanciato una campagna di recruiting rivolta a candidati sia in possesso del diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico o professionale che a personale laureato.

Le posizioni aperte sono oltre 100: il gruppo ricerca operatori di impianto, manutentori meccanici, addetti alla logistica, assistenti tecnici alla sicurezza e tecnici elettrici, con particolare riguardo alle sedi di Ferrara, Ravenna, Brindisi, Gela, Livorno, Taranto e Porto Torres, dove si trovano localizzati impianti produttivi e centri di ricerca.

Tre le opportunità per diplomati, si segnalano in particolare due offerte: quelle per junior assistente cantieri di area pozzo e operatore di impianto in turno.

Junior assistente cantieri di area pozzo, la sede di lavoro è San Donato Milanese

I nuovi assunti in qualità di junior assistente cantieri di area pozzo entreranno a far parte del team Area Pozzo: la figura si occuperà in particolare di revisionare i programmi di perforazione per garantire che quanto pianificato in fase strategica venga eseguito in conformità alle procedure esistenti.

Tra le mansioni previste, i nuovi assunti dovranno:

  • supervisionare le operazioni di perforazione costituendo il riferimento della società presso il sito di lavoro;
  • coordinare le attività del personale impiegato nelle operazioni;
  • monitorare il consumo e le scorte di materiali disponibili in cantiere richiedendo laddove necessario un approvvigionamento.

Tra i requisiti richiesti per potersi candidare il diploma di scuola superiore di secondo grado, un’esperienza professionale pregressa di almeno ai 3 anni e la disponibilità alla mobilità nazionale e internazionale.

La sede di inserimento, come accennato, è quella di San Donato Milanese, mentre il contratto di lavoro offerto è quello di apprendistato professionalizzante nell’ambito del CCNL Energia e Petrolio.

Operatore di impianto in turno, la sede di inserimento è Mantova

I nuovi operatori di impianto in turno junior, svolgeranno invece, tra le altre, le seguenti mansioni:

  • fornire supporto nel seguire l’andamento di linee, apparecchiature e strumentazione dell’impianto con lo scopo di garantire la regolare produzione;
  • effettuare interventi di controllo e manutenzione;
  • offrire un supporto nel controllo dell’impianto, delle apparecchiature e degli strumenti impiegati provvedendo a mettere subito in evidenza eventuali anomalie.

Per potersi candidare occorrono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado e un’esperienza pregressa di massimo 3 anni.

La sede di lavoro è Mantova, il contratto proposto sarà a tempo indeterminato o di apprendistato professionalizzante in base all’esperienza maturata, il tutto nel quadro del CCNL Chimico.

Dove candidarsi e l'iter di selezione

Chi è interessato a lavorare in Eni può trovare tutte le opportunità di lavoro disponibili sulla piattaforma ufficiale di recruiting dell’azienda, accessibile all’indirizzo careers.eni.com. Una volta visualizzata l'offerta di interesse, per poter fare domanda ci si dovrà servire del tasto Invia candidatura posizionato in basso a fondo pagina.

Il processo di selezione include test tecnici o attitudinali online, se previsti per il ruolo, un colloquio tecnico con specialisti delle risorse umane o responsabili di reparto e un colloquio finale individuale.

Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.