Sul sito web di Poste Italiane è stato pubblicato un annuncio finalizzato alla selezione di personale da impiegare nell’ambito Digital, Technology & Operations.
La ricerca è orientata verso giovani laureati in materie STEM, discipline scientifiche e tecnologiche, interessati ad avviare una carriera in questo settore. Le selezioni sono aperte su tutto il territorio nazionale e la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata al 30 giugno.
Requisiti per partecipare
Per partecipare alla selezione si richiede che il candidato sia in possesso di un titolo di laurea in materie STEM, discipline scientifiche e tecnologiche, tra cui:
- Informatica,
- Ingegneria,
- Matematica,
- Fisica,
- Discipline affini alle precedenti.
A completare il profilo, saranno valutate le buone capacità relazionali del soggetto, la conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti digitali, la sua attitudine alla collaborazione digitale e al lavoro in team.
Di cosa si occupa il settore Digital, Technology & Operations
Coloro che verranno selezionati attraverso la procedura in oggetto, come già anticipato, saranno inseriti nell'area Digital, Technology & Operations di Poste Italiane.
Questa sezione si occupa principalmente di modernizzare l’architettura IT, sviluppare soluzioni digitali e ottimizzare i processi aziendali attraverso tecnologie avanzate.
I giovani neo assunti avranno la possibilità di prendere parte a progetti fortemente innovativi e di impatto nazionale.
Previsto fin da subito contratto a tempo indeterminato
I candidati che supereranno positivamente la selezione, come chiarito nell'annuncio reperibile sul sito web di Poste Italiane, saranno assunti fin da subito con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Essi, inoltre, saranno coinvolti in processi di formazione continua e in percorsi di sviluppo professionale. La selezione avverrà tramite test tecnici e interviste digitali, sviluppate in modo tale da stimolare la creatività e il pensiero critico del candidato.
Come inviare la propria domanda
Le domande di partecipazione dovranno pervenire solo in modalità telematica, attraverso il form raggiungibile cliccando sul pulsante "Invia candidatura ora" disponibile nella parte bassa dell'annuncio disponibile sul sito di Poste Italiane.
Per l'invio delle domande, il termine di scadenza è fissato al prossimo 30 giugno 2025.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.