Le nuove regole relative al pagamento del Bollo auto 2015 stanno facendo discutere molto in questi giorni. In particolare dopo le recenti novità stabilite dal governo con l'ultima legge di Stabilità, ci si chiede chi deve pagare e chi no. A rendere la questione ancora più complicata e spinosa sono le differenze che da regioni in regioni vi sono a volte anche in maniera piuttosto evidente. Ad esempio una questione che ha causato molte polemiche è stata quella che ha colpito le auto di età tra i 20 e i 30 anni che fino allo scorso anno erano esentate dal pagare il bollo e adesso non più.

Questo però al momento non è garantito dappertutto infatti vi sono regioni che stanno tentando di ribellarsi alla direttiva del Governo.

Fra queste spiccano Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna e forse anche Toscana. Tutte regioni secondo cui il pagamento del bollo per tali auto non porterebbe significative entrate ma al contrario deprimerebbe tutto il settore con danni complessivi per svariati miliardi di euro. Il bollo relativo all'anno 2014 va pagato per non incorrere in sanzioni o interessi entro il 31 Gennaio 2015. L'imposta va pagata da tutti coloro che sono in possesso di una vettura con potenza superiore a 35 Kw. Continuano invece ad essere esenti da Bollo le auto con più di 30 anni di vita.

Altre esenzioni sono inoltre previste previa domanda per le vetture condotte da disabili o dai loro accompagnatori.

Per il calcolo del bollo da pagare bisogna consultare l'Aci o l'Agenzia delle Entrate. L'importo ovviamente varia da regione in regione in base a vari parametri. Uno dei principali elementi da cui dipende l'importo del bollo da pagare è ovviamente la potenza dell'auto e il suo impatto sull'ambiente.

Infine ricordiamo che il Bollo può essere pagato anche direttamente online. Per i soci Aci questo avviene gratis senza il pagamento di alcuna commissione. Viceversa per tutti gli altri è prevista una commissione pari a l'1,2% dell'importo da pagare. In alternativa il pagamento può essere effettuato alla posta, in banca o in uno degli uffici Aci disseminati sul territorio