Arrivano ancora brutte notizie per Alfa Romeo. La storica casa automobilistica italiana vive un momento non certamente felice. Questo in attesa dell'auspicato rilancio che dovrebbe arrivare con la presentazione ufficiale della berlina di segmento D Alfa Romeo Giulia il prossimo 24 giugno. Infatti nonostante il mercato auto italiano sia in continuo miglioramento come numero delle immatricolazioni fatte registrare, la casa automobilistica del biscione stenta a decollare. In un mercato che fa segnare complessivamente uno straordinario +24,2% che fa pensare a molti ad un vero e proprio boom, la casa italiana invece registra un calo dello 0,83% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Alfa Romeo: calano le immatricolazioni ad Aprile
Si tratta di un pessimo segnale che certamente non fa felici i vertici di FIAT Chrysler Automobiles ed in primis l'amministratore delegato Sergio Marchionne, che per questo mese di Aprile sperava certamente in un altro tipo di risultato. Questo anche visto la promozione di cui il biscione è statoprotagonista insieme a Fiat e Lancia nel corso di tutto il mese di aprile. Infatti era previsto un incentivo di 2 mila euro per i clienti in caso di rottamazione. Evidentemente la promozione in questione che nel caso di Fiat pare abbia funzionato molto bene, per quanto riguarda Alfa Romeo non ha di certo sortito gli effetti sperati. Lo storico marchio del Biscione chiude il quarto mese dell'anno con un totale di 2.756 unità vendute.
La cosa preoccupante è che anche Lancia, che di certo non vive un gran momento, così come Fiat, ha migliorato i risultati di aprile 2014 del +24.12% anche grazie alle offerte sulla rottamazione dell'usato di Fiat Chrysler Automobiles previste per questo mese. Fortunatamente le cose migliorano per Alfa Romeo se invece si prende in considerazione l'intero primo quadrimestre di questo 2015. Infatti la celebre azienda automobilistica ha fatto registrare un incremento complessivo pari al 3,56% rispetto al 2014, avendo venduto un totale di 11.234 automobili nel nostro paese.