Tra le auto che in Italia hanno fatto la storia, c'è senza ombra di dubbio la FIAT Uno prodotta nel 1983 in oltre 8 milioni ed 800 mila unità in tutto. Era moderna per l’epoca come nessun’altra, tanto da vincere il premio di Auto dell’Anno nel 1984. A distanza di oltre 20 anni, Fiat tenta di reintrodurre il modello Uno e riproporlo per una gamma low cost. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Dettagli e caratteristiche della nuova Fiat Uno

Il mercato di oggi è definito in 2 semplici categorie: auto costose ed auto Low Cost. Ed è a questa particolare categorie che Fiat si è dedicata con la progettazione della nuova Fiat Uno.

Nonostante ci siano stati accorgimenti alla carrozzeria esterna ed ovviamente agli interni, Fiat è stata in grado di riproporre il modello come se fosse un semplice restyling e non una trasformazione sostanziale come avvenuta per 500, 600 e la nuova Fiat Panda. Lunga poco più di 3 metri e mezzo, larga 1 metro e mezzo ed alta circa 1 metro e 40 cm, la nuova Fiat Uno risulta moderna con forma compatta ed a prova di città. Sostanzialmente la forma è la stessa, ma con accorgimenti in chiave moderna. Ad esempio i gruppi ottici anteriori e posteriori risultano di ultima generazione, come anche la strumentazione del quadro e la composizione dei componenti interni. C’è spazio a bordo per cinque persone con un bagaglio di oltre 200 litri.

Versioni, Motori e Prezzi 

L’allestimento di serie prevede quattro airbag, climatizzatore manuale, autoradio CD, alzacristalli elettrici anteriori, sistema di controllo della stabilità ed Abs.cDue sole le motorizzazioni; 1.0 Fire rivisto ed aggiornato spinto da 50 CV con prestazioni brillanti. Poi c'è la versione 1.2 aspirato benzina da 62 CV.

 La Fiat Uno 1983 torna in vendita come variante low cost, ad un prezzo veramente senza pari: 5.900 euro per la versione base 3 porte.

La versione a 5 porte costa 500 euro in più, mentre la versione 1.2 ne costa 1.000 in più. Non ci resta che attendere e capire se realmente Fiat lo lancerà sul mercato. Secondo il sito allaguida.it sembra cosa già fatta. Attendiamo! Per aggiornamenti cliccate sul pulsante Segui in alto all'articolo.