Arrivata in commercio da poco, la Yamaha YZF-R3 era molto attesa. Le linee sono praticamente le stesse delle sorelle più grandi, prima fra tutte la YZR-R6. Il motore è un bicilindrico frontemarcia da 321 di cilindrata con distribuzione bialbero con 4 valvole per cilindro, albero di bilanciamento per ridurre le vibrazioni, cilindri a basso attrito e pistoni forgiati. Anche il telaio riprende soluzioni "collaudate" in casa Yamaha, ha una struttura "a diamante" con forcellone lungo (come quello della R1) e forcella di tipo tradizionale.
Caratteristiche principali
Come la Ninja 300 e la Ninja H2R, anche la Yamaha vanta un cruscotto di tipo misto, completissimo e sempre ben leggibile. Ben visibile anche l'indicatore del rapporto inserito e la spia che segnala quando cambiare marcia. Il terminale di scarico corto è simile a quello della "sorelle" maggiori. Ha una tripla camera d'espansione con sensori dell'ossigeno ed è collocato vicino al baricentro della moto per "centralizzazione" delle masse. Potente e modulabile della YZF-R3 che, al pari delle concorrenti, vanta l'ABS di serie. Anche in questo caso davanti troviamo un disco singolo, del diametro di 298 mm. Blocchetti curati e ben fatti: la R3 è ben costruita e rifinita. Peccato che le leve al manubrio non siano regolabili nella distanza dal manubrio.
Anche la R3 sfoggia un bel forcellone in acciaio con le linee simili a quelli delle SBK; è lungo ben 573 mm per migliorare la tenuta di strada e la trazione. Il doppio faro, separato dalla bocca della presa d'aria, e la catena anteriore ricordano davvero tanto quelli della YZR-R6. Un po' scomodo il viaggio in due: la seduta rialzata rispetto a quella del pilota, l'imbottitura ridotta e l'assenza di appigli ai quali ancorarsi, non rendono molto piacevole l'esperienza del passeggero.Con unagaranzia di 36 mesi e un tagliando da rinnovare ogni 10.000 km, si può portare a casa un vero mostro da strada.
Cartad'identità
- Motore: bicilindrico 4 tempi
- Cilindrata: 321
- Raffreddamento: a liquido
- Alimentazione: a iniezione
- Cambio: a 6 marce
- Potenza CV (kW)/giri: 42 (30,9)/10.750
- Peso: 169 kg.
Prestazioni e consumi
- Velocità massima: 170,8 km/h
- Accelerazione 0-100: 5,9 secondi
- Frenata da 100 a 0: 39,8 metri
- Consumi al massimo: 14,5 km/litro
- Autonomia (chilometri con un pieno) al massimo: 14,5 km.