Una nomina importante arriva in queste ore per Alfa Romeo e Maserati. L'ingegnere Roberto Fedeli sarà infatti il nuovo Chief Technical Officer delle due celebri case automobilistiche, facenti parte del gruppo italo americano FIAT Chrysler Automobiles.Grazie a questa nomina l'ingegnere torna in Italia, da dove era partito nel 2014 alla volta di Bmw.Ricordiamo che Fedeli, che in passato ha lavorato in Ferrari, è stato artefice di tanti bei modelli della casa automobilistica del cavallino rampante.
In Ferrari l'ingegnere Fedeli era entrato nel 1988, per uscirne solo nel 2014.
A Maranello il dirigente ricopriva la carica di Direttore tecnico delle vetture di produzione. Il nuovo Chief Technical di Alfa Romeo e Maserati è considerato da molti come uno degli uomini chiave nell'epoca in cui Montezemolo fu Presidente di Ferrari.
Una nomina importante per le due case italiane
Questa nomina fa contenti molti tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, tutta gente che si ricorda ancora come la qualità delle vetture Ferrari, nel periodo in cui Fedeli era dirigente del Cavallino Rampante, era veramente molto elevata. Il ruolo che gli viene attribuito è molto importante, l'ingegnere risponderà infatti del suo operato solo nei confronti del numero uno di Alfa Romeo e Maserati, l'amministratore delegato Harald Wester.
Si tratta dell'ennesima mossa con la quale il Ceo di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne cerca di rilanciarele due aziende motoristiche.
Ricordiamo che il 2016 di Alfa Romeo e Maseratisarà un anno veramente importante. Nei prossimi mesi infatti, sbarcheranno sul mercato alcuni nuovi modelli, considerati come strategici per il rilancio in grande stile dei due noti brand italiani dell'automobilismo.
Ci riferiamo alla berlina Alfa Romeo Giulia, che verrà mostrata nella sua gamma al completo al Salone auto di Ginevra nel mese di marzo, per poi arrivare in concessionaria ad aprile. Ma ci riferiamo anche al primo Suv nella storia della casa del Tridente, Maserati Levante. Anche questo veicolo sarà mostrato a Ginevra e arriverà sul mercato verso la metà del 2016.