Winston Churchill, a causa della televisione e film usciti negli ultimi due anni, è venuto fuori dai libri di storia per diventare una sorta di supereroe improbabile scelto per rappresentare i valori che sono in decadenza nel turbolento scenario politico moderno, con mano ferma, resilienza e capacità di ispirare le persone. Solo per farci un'idea, il primo ministro britannico è protagonista in maniere molto distinte, di due dei nove titoli in nomination agli Oscar come miglior film.
In Dunkirk , di Christopher Nolan (Inception), che è in disputa per otto statuette, il primo ministro è onnipresente come forza invisibile, ispirando i civili del Regno Unito a darci dentro, di contribuire al salvataggio di 330 000 uomini intrappolati dalle forze tedesche nella costa settentrionale della Francia nel 1940.
Già nella pellicola L'ora più buia, di Joe Wright (Espiazione), Churchill è il proprio film, che concorre in sei categorie, e dovrebbe dare a Gary Oldman (La talpa) il premio come miglior attore per la sua interpretazione sfumata la cui ardua missione è di umanizzare un personaggio storico unico, ma molte volte visto di forma caricata, unidimensionale.
Il discorso presente nel film è molto attuale
L'ora più buia si svolge nelle prime settimane della Seconda guerra mondiale, quando Churchill arriva alla carica di primo ministro e, a dispetto del intimidatorio potere militare nazista, indurisce il suo discorso: si rifiuta di fare qualsiasi tipo di accordo con Hitler. Negoziare con i fascisti? Mai.
Mentre parliamo di una produzione britannica, nel momento in cui il Regno Unito ha lasciato l'Unione europea (BREXIT) in una decisione dal voto popolare, ma piuttosto controversa, è inevitabile constatare che Joe Wright ha fatto un film con una proposta chiara, esaltare lo spirito nazionale. Come Dunkirk, L'ora più buia ha un certo carattere vanaglorioso, anche se camuffato.
Pertanto, è intelligente portare sullo schermo una visione più complessa di Churchill, qualcosa che la serie The Crown (Netflix), nella sua prima stagione, aveva già fatto con una magnifica, e pluripremiata interpretazione di John Lithgow (Interstellar).
Nella pelle di Gary Oldman, vediamo lo statista nell'ambito privato, principalmente nel suo rapporto di complicità con la moglie, Clemmie (Kristin Scott Thomas, di The English Patient).
Ma anche, come abile stratega, nelle trattative con re Giorgio VI (Ben Mendelsohn, di Rogue One: A History Star Wars) e tutto il comando militare. Ma è nel bunker allestito come il gabinetto di guerra - oggi trasformato in un museo spettacolare a Londra - che l'intelligenza e la genialità di Churchill, secondo la versione cinematografica, prospera.
Una produzione squisita, molto ben fatta da un punto di vista tecnico, L'ora più buia segna punti quando si preoccupa di non idealizzare Churchill. Oldman, un attore che ha sempre evitato personaggi eroici e spesso sceglie un tono più oscuro nelle sue interpretazioni, ha il coraggio di incarnare il lato più odioso del primo ministro, spesso privo di empatia.
C'è, tuttavia, lo sforzo di rivelarlo anche come sensibile, come nella sconvolgente sequenza in cui si imbarca, come qualsiasi cittadino, sulla metropolitana di Londra per rendersi conto di ciò che la popolazione sentiva, sotto la minaccia della guerra.
Ma forse perché è molto difficile scollare un personaggio celebre dalla conoscenza accumulata su di lui, L'ora più buia si trova a metà strada tra uno studio del personaggio, che potrebbe essere stata una scelta più audace di sceneggiatura, e un dramma storico, con l'obbligo non solo di essere fedeli ai fatti, ma anche di contestualizzarli, in sequenze di battaglia, negoziazioni politiche, tutti basati su eventi veri. Questa dicotomia, in un certo senso, lo ingessa, e infastidisce con una certa insistenza nel mostrare il virtuosismo dell'interpretazione di Oldman. Sembra che il film sia stato realizzato con l'intenzione di dargli finalmente un Oscar. Potrebbe non essere il caso, ma che sembra, questo si.