Il mese di agosto inizia con una ripresa del Partito Democratico. Gli ultimi sondaggi elettorali mostrano un segno positivo per Matteo Renzi, che dopo settimane in cui era costantemente in calo, è tornato a salire, anche se non di tanto per alcuni istituti. Nonostante tutto, non si arresta la rincorsa del Movimento 5 Stelle, che continua a crescere e si mantiene sotto i dieci punti percentuali di distacco. Tutto questo fa calare sia Lega Nord, che Forza Italia, ma andiamo a vedere meglio nel dettaglio tutti i dati pubblicati.
Sondaggio politico di SWG: PD torna a salire
L’istituto SWG evidenzia una ripresa del partito di Governo, che nel giro di una settimana ha guadagnato l’1,1%, portandosi al 34,3%. Cala leggermente il movimento grillino, che dal 26% passa al 25,5%, ma si mantiene comunque a meno di dieci lunghezze. Dopo settimane di crescita e il raggiungimento di una soglia record, Beppe Grillo si è attualmente arrestato, ma potrebbe riprendere l’inseguimento sul PD. Perdono qualcosa anche nel centrodestra, dove Lega Nord passa al 15,1%, facendo registrare un -0,7%, mentre Forza Italia passa al 12%, facendo registrare un -0,2%. Da questo lato del Parlamento ha guadagnato discretamente Fratelli d’Italia-AN, che nel giro di una settimana è passato dal 3,3% al 3,9%.
Un calo dello 0,3% lo fa segnare il Nuovo Centrodestra, che ora si attesta al 3%, mentre Sel e Rifondazione Comunista sono rispettivamente all’1,8% (-0,1%) e all’1% (-0,3%); infine, abbiamo i Verdi allo 0,5%, con una perdita dello 0,3%. Gli Altri hanno il 2,9%.
Sondaggio elettorale di Lorien: M5S e PD stabili
L’istituto Lorien non presenta grandi novità rispetto all’ultima rilevazione effettuata. Dando uno sguardo alle intenzioni di voto dei cittadini, troviamo il PD al 33,2% e il M5S al 24,8%, entrambi stabili. Invariato è anche il dato del partito di Matteo Salvini (15,5%), mentre Silvio Berlusconi perso lo 0,4% ed ora si attesta all’11,9%. Restando al Cdx abbiamo Ncd-Udc con il 3% (-0,2%), FdI-AN con il 4,1% (-0,2%) e Altri con lo 0,8% (-0,2%).
Spostandoci dalla parte del Csx, invece, abbiamo Sinistra Ecologia e Libertà con il 2,2% (-0,2%), IdV con lo 0,4% e Verdi con l’1,2%, entrambi stabili, poi Scelta Civica con lo 0,3% (+0,1%) e gli Altri con lo 0,5% (-0,1%). Chiudono gli Altri né di centrosinistra e né di centrodestra con il 2,1%, in crescita dello 0,8%.
Sondaggio politico di Ixè: lieve crescita per Renzi e Grillo
Chiudiamo con l’istituto Ixè, che non mostra grandi cambiamenti rispetto a settimana scorsa. Sono minime le variazioni, con Partito Democratico e Movimento 5 Stelle che guadagnano rispettivamente lo 0,1% e lo 0,2%, portandosi ora al 33,9% e al 23%. Crescono di poco anche Lega Nord e Forza Italia, con il primo al 15,9% (+0,2%) ed il secondo al 10,1% (+0,1%).
Il partito di Giorgia Meloni si attesta al 3,5% (+0,1%), mentre quello di Angelino Alfano vanta il 4% (-0,1%); lieve incremento anche per Nichi Vendola (+0,1%), che ora si trova al 4,1%. Gli Altri del Csx sono all’1,4% stabili, mentre gli Altri del Cdx sono allo 0,6% in calo dello 0,1%. Infine, troviamo gli Altri al 3,6% (-0,6%).