Anonymous ha lanciato un hastag: #MillionMaskMarch, condensato anche in #MMM. È l'appello del famoso gruppo di Anonymous, i "disobbedienti", spesso abili hacker, mai costituiti in un gruppo formale quanto invece fluido che si muove nella Rete. Secondo gli organizzatori, questa marcia che dovrebbe svolgersi in 674 città del mondo, da Johannesbourg a Londra, da Adelaide a Toronto.
La marcia è organizzata per sensibilizzare i governi sui temi della guerra e della povertà. Ma, e non poteva essere diversamente visto il dna di anti-sistema di Anonymous, anche per rivendicare la libertà di flusso delle informazioni specie via interne e contro tutte le censure.
Londa e Washington le più partecipate
Tra le città che nel mondo maggiormente coinvolte dovrebbe esserci Londra. Secondo una verifica fatta sulle adesioni nei diversi social media, almeno 18.000 persone dovrebbe marciare sul suolo inglese. Proprio per questo la polizia inglese della capitale sta mobilitando centinaia di uomini per presidiare il percorso.
Una delle maggiori aree di rischio sarà la zona dell'ambasciata dell'Ecuador, là dove vive come un rifugiato politico dal 16 agosto 2012, Julian Assange, co-fondatore del sito Wikileaks e per ciò inviso a molti governi di cui ha svelato attività, segreti ed accordi inconfessabili. Proprio di fronte all'ambasciata ecuadoregna ci sarà l'assembramento ed il via delle manifestazioni alle 21:00 ora locale.
A Washington, invece, le adesioni sui social network hanno fatto stimare alla polizia americana una partecipazione di almeno 25/28.000 persone. Qui il percorso dovrebbe partire dal monumento a Capitol Hill e dipanarsi verso la Casa Bianca. La parole d'ordine in Usa saranno quelle contro la corruzione governativa, la brutalità delle polizia e la libertà di espressione promulgata nel 2^ emendamento della costutizione americana.
Altre città americane in cui si aspetta una mobilitazione sono New York, Philadelphia e gli Stati del Texas, Florida, California.
Germania e Italia
Anche in Germania Anonymous ha chiamato a raccolta attivitsti e simpatizzanti. Da Berlino a Dusseldorf, qui le parole d'ordine che sui social network vengono lanciate sono rispetto alla "pace, libertà e giustizia".
In Italia, dai trend sui social network, non pare ci possa essere molta mobilitazione. Sono poche centinaia gli "io vado" su Facebook ai trend #mmm e #millionmaskmarch. Secondo la mappa interattiva di GoogleMaps, ad essere coinvolte dovrebbero essere città a partire da Roma, Milano, Napoli, Catania, Venezia, Firenze. Ma nessuna particolare misura sembra sia stata presa dalle autorità per quanto riguarda le maggiori città italiane.
Anonymous
Anonymous è un gruppo di attivisti diffusi per lo più on line, dal 2000. Hanno raggiunto una certa fama come abili hacker e difensori della libertà di espressione. Dal 2008 utilizzano la maschera di Guy Fawkes come simbolo della loro attività.