Torniamo ad occuparci di sondaggi elettorali raccogliendo le nuove preferenze politiche espresse dai cittadini all'inizio del mese di gennaio. Questa volta vi esporremo i dati raccolti ed elaborati dalla società Tecne Srl, che ha condotto unaricercasulle "prospettive per il 2016 e la situazione politica". Partiamo dalla prospettiva metodologica adottata, che ha previsto la conduzione di un sondaggio porta a parta nelle giornate del 2-3/01/2016. Il riferimento geografico ha previsto la copertura di tutto il territorio italiano, mentre il campione degli intervistati ha riguardato una ponderazione rappresentativa della popolazione in età maggiorenne.
Il metodo utilizzato è stato il Cati, con una selezione numerica di circa 1000 intervistati. Infine, evidenziamoladomanda a cui faremo riferimento, ovvero la richiesta di esprimere le "intenzioni di voto alla Camera".
Sondaggi elettorali e politici, ecco i risultati aggiornati ad inizio 2016
Stante la situazione appena delineata, vediamo di scoprire insieme quali sono stati i risultati sulle intenzioni di voto degli italiani. In prima posizione troviamo il Partito Democratico, che ha totalizzato il 31% delle preferenze. Segue a breve distanza il Movimento 5 Stelle con il 29%, mentre in terza posizione si è posizionata la Lega Nord al 15,5% delle intenzioni di voto. Quarto posto per Forza Italia, che ha raggiunto il 12%.
Seguono rispettivamente Fratelli d'Italia al 5% e Sel/Sinistra italiana al 3%. L'area popolare ha ottenuto il 2,5%, mentre si fermano rispettivamente allo 0,1% Italia dei Valori e Scelta Civica. I partiti rimanenti hanno totalizzato il restante 1% del campione, mentre coloro che si dicono incerti e che potrebbero astenersi dall'esprimere una preferenza si attestano attorno al 49,5%.
E voi, cosa pensate delle intenzioni di voto che vi abbiamo riportato attraverso i risultati di questo nuovo sondaggio? Vi ritrovate con gli ultimi risultati e con le elaborazioni dei ricercatori? Se lo desiderate, potete farci conoscere la vostra opinione in merito aggiungendo un nuovo commento nel sito. Mentre per restare aggiornati su tutte le prossime novità relative ai futuri sondaggi politici ed elettorali vi ricordiamo di utilizzare il comodo pulsante "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.