Si è aperto questa mattina il 6° Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano. L'evento organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti, che si tiene ogni anno in questo periodo, ha preso il via questa mattina e si articolerà in una serie di incontri che dureranno fino al 2 di marzo. La serie di incontri dal titolo "La politica del riscatto sociale al tempo della paura", è iniziata questa mattina al teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires. La mattinata ha visto la presenza del sindaco Giuseppe Sala e dell'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano Pier Francesco Majorino, ideatore e promotore dell'iniziativa.

La mattinata si è aperta verso le 9:30 con i saluti dell'assessore dopo di che si sono succeduti diversi interventi da parte di attivisti e rappresentanti dell'associazionismo impegnati nel sociale. La sala era gremita al punto che, ancora in tarda mattinata, vi erano persone che attendevano il liberarsi di qualche posto per poter accomodarsi in sala.

La mattinata si è conclusa con la tavola rotonda il cui tema centrale è stato quello delle migrazioni e ha visto partecipi personaggi di rilievo come Emma Bonino, Aldo Bonomi, Gherardo Colombo e don Virginio Colmegna. Il primo a prendere la parola è stato il sociologo Aldo Bonomi il quale, ripercorrendo brevemente la storia del passaggio epocale dell'Italia da zona di emigrazione a zona d'immigrazione, ha centrato il suo intervento sul tema della paura, del rancore e del razzismo, lanciando la proposta che Milano si faccia promotore di un modello che vada oltre i confini dell'area metropolitana.

La seconda ad intervenire è stata Emma Bonino che, pur accogliendo con favore la proposta di Bonomi, precisa però che ogni iniziativa deve essere inserita all'interno di una mobilitazione sociale più ampia che abbia come primo obiettivo l'abolizione della Bossi Fini, vero ostacolo operativo a detta di tutti gli operatori del settore.

In seguito è intervenuto Gherardo Colombo, accompagnato sul palco dal suo cane, il quale ha centrato il suo discorso sul tema dell'educazione e sul tema del rispetto delle regole le quali - dice l'ex magistrato - dovrebbero essere violate quando non rispettano la Costituzione o i diritti umani. A concludere, l'intervento di don Colmegna, da anni attivo nel campo del sociale e infine, di nuovo l'assessore Majorino. Gli altri eventi in programma si possono trovare sul sito del Comune di Milano alla voce 6° Forum delle Politiche Sociali.