Cinque anni fa proprio in questi giorni veniva eletta Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, esponente di SEL di Nichi Vendola. Il partito più a sinistra dell'allora coalizione "Italia Bene Comune" aveva infatti da poco eletto in Parlamento 44 parlamentari, precisamente 37 deputati e 7 senatori, riuscendo a esprimere appunto anche la terza carica dello Stato. E' curioso notare oggi, cinque anni dopo, con le nuove Camere ormai ufficialmente insediate, che solo 8 membri di quella pattuglia parlamentare sono stati rieletti: precisamente 4 nelle file di Liberi e Uguali e 4 nelle file del PD.
Vediamo meglio nel dettaglio chi sono.
Quattro ex vendoliani rieletti alla Camera con Liberi e Uguali
Cominciando da coloro che sono rimasti in Sinistra Ecologia e Libertà sino allo scioglimento formale di tale partito (avvenuto a inizio 2017 al momento della nascita di Sinistra Italiana) e che quindi alle ultime elezioni sono stati candidati nella lista di "Liberi e Uguali", ritroviamo nel nuovo Parlamento appunto il segretario nazionale di SI, ovvero Nicola Fratoianni e il giovane deputato siciliano Erasmo Palazzotto, entrambi riconfermati a Montecitorio, e la capogruppo uscente al Senato Loredana De Petris che siederà ancora a Palazzo Madama. Confermata a Montecitorio con LeU è anche Laura Boldrini che ovviamente era rimasta in questi anni fuori dalle varie evoluzioni partitiche della sinistra, essendo sullo scranno più alto di Montecitorio.
Altri quattro ex parlamentari di SEL eletti nelle file del PD
Ma ci sono altri 4 onorevoli che nel 2013 erano entrati per la prima volta in Parlamento con SEL di Nichi Vendola e che invece adesso, nella Legislatura successiva, si ritrovano in un gruppo politico diverso rispetto ai quattro "ex compagni di partito" appena menzionati.
Tre di loro sono fra coloro che abbandonarono appunto SEL nell'estate 2014, all'indomani del grande successo del PD di Matteo Renzi alle elezioni europee: essi (assieme a una decina di altri ex vendoliani) aderirono dapprima a una formazione chiamata LED (Libertà e Diritti) per poi passare alcuni mesi più tardi nel Partito Democratico.
Fra essi ritroviamo oggi nuovamente alla Camera nelle file del PD Gennaro Migliore, rieletto in Campania, Martina Nardi, rieletta in Toscana e Alessandro Zan, rieletto in Veneto. Il quarto esponente ex vendoliano rieletto in Parlamento a queste elezioni è invece il senatore Dario Stefano, il quale non aveva lasciato SEL assieme agli altri nel 2014, bensì nel 2015 dando vita alla componente "La Puglia in Più" al Senato, restando all'opposizione di Renzi: però nel 2016 non aderì a Sinistra Italiana e successivamente votò la fiducia al Governo Gentiloni, entrando quindi in maggioranza. A queste elezioni è stato rieletto al Senato come capolista del PD in un collegio plurinominale della Puglia.