L'ultimo sondaggio politico di SWG del 3 febbraio per il TgLa7 certifica il lieve calo dei due partiti italiani più importanti, Fratelli d'Italia e il Partito Democratico. Un arretramento non brusco e preoccupante, ma comunque un passo indietro. Il partito della premier Meloni si conferma comunque la prima forza Politica italiana con il 29,5%. Va bene invece il Movimento 5 Stelle che inverte la tendenza non positiva delle ultime settimane e sale vicino al 12%.
L'ultimo sondaggio SWG
Nel sondaggio SWG del 3 febbraio per il TgLa7 di Enrico Mentana non si sono riscontrate particolari sorprese e bruschi scossoni nell'equilibrio dei partiti.
Fratelli d'Italia, e questa non è una novità, si conferma il primo partito italiano con il 29,5% dei consensi in flessione di due decimali rispetto al sondaggio della settimana scorsa. Un lieve passo indietro che però non appare così preoccupante per la premier e per il suo partito.
Volendo fare delle ipotesi, si può pensare che il caso Almasri abbia un certo peso per Meloni. E anche la vicenda della ministra del Turismo Daniela Santanché potrebbe influire più in generale sul consenso verso la premier e il suo partito, con le opposizioni molto dure nel criticare le recenti scelte della premier anche in tema di politica migratoria, in particolare la vicenda del centro di accoglienza in Albania.
Sale il M5S
Non bene nemmeno il Partito Democratico che appare in lieve calo. Stesso calo di FdI di due decimali: il partito di Elly Schlein si attesta così al 22,6%. Tra tutti i partiti che hanno avuto un ottimo passo in avanti c'è invece il Movimento 5 Stelle che guadagna ben quattro decimali rispetto all'ultima rilevazione. Il partito guidato da Giuseppe Conte arriva all'11,8% e si avvicina alla soglia del 12% dopo aver navigato per molte settimane sulla soglia dell'11%. Un ottimo segnale per il movimento, da monitorare anche nelle prossime settimane.
Per il resto tra gli altri partiti prevale la stabilità con variazioni pressoché minime. Forza Italia di Antonio Tajani infatti è stabile al 9,1%, sempre sopra la Lega di Matteo Salvini.
Il Carroccio in questo sondaggio è in lieve calo di un decimale. Alleanza Verdi Sinistra di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni resta stabile al dato della settimana scorsa ottenendo il 6,5%.
Tra i partiti minori poi Azione di Carlo Calenda perde un decimale ed è al 3,1%. Italia Viva dell'ex premier Matteo Renzi guadagna un decimale arrivando al 2,9%, così come +Europa al 2,1%. Chiude infine Noi Moderati di Maurizio Lupi, quarta gamba del governo, con l'1.2%.
Gli intervistati che invece non si esprimono sono il 30%, quattro punti decimali in meno rispetto al 27 gennaio.