Giorgia Meloni è stata molto criticata dopo l'intervista al Financial Times e la scelta di campo in favore dell'amministrazione statunitense di Donald Trump. Nelle ultime ore infatti è arrivata la replica molto dura della segretaria del Partito Democratico che accusa la premier di tutelare gli interessi americani anziché quelli italiani. Elly Schlein ricorda a Meloni come la Politica sui dazi, che entrerà in vigore il 2 aprile, potrebbe danneggiare seriamente le merci italiane. E invita la presidente del Consiglio a tutelare l'interesse italiano e non quello statunitense di Trump e Vance.

'Meloni difende l'interesse americano'

"Meloni ha scelto di difendere l'interesse nazionale ma quello americano", così il duro attacco di Elly Schlein in risposta all'intervista della premier al Financial Times. "Un problema enorme se sceglie di dar ragione a chi dà dei parassiti agli europei", riferendosi alle parole del vicepresidente Usa JD Vance.

Schlein chiede per quale motivo Meloni abbia scelto Trump, quando tra pochi giorni saranno operativi i dazi statunitensi del 25% sulle merci italiane che saranno un duro colpo per l'economia italiana e il cui costo sarà pagato dai lavoratori e dalle famiglie italiane. La segretaria dem invita la premier a cambiare atteggiamento, aggiungendo che allo stato attuale infatti "il governo si tra trasformando in uno strumento degli oligarchi americani".

E questo rappresenta "un fatto grave e imbarazzante" per un paese fondatore dell'Ue quale l'Italia. La segretaria dem sostiene che bisogna fermare questa deriva per difendere gli interessi degli italiani e degli europei.

Le parole di Meloni

Nell'intervista al FT la premier aveva messo al centro i rapporti tra Usa e Ue: ha ritenuto "infantile" compiere una scelta di fatto tra due blocchi, invitando piuttosto a una politica di cooperazione che possa essere "vantaggiosa" per entrambi.

Nel tentativo di stare in equilibrio tra gli Stati Uniti e l'Europa però la presidente del Consiglio si sente di condividere le critiche di Vance nei riguardi dell'Europa: "Lo dico da anni... l'Europa si è un po' persa".

Meloni non nasconde il suo sostegno al presidente Usa: "Sicuramente son più vicina a lui che a molti altri" e condanna le reazioni troppo istintive di altri leader europei in risposta alle politiche sui dazi statunitensi.

E ricorda poi che le politiche commerciali di Washington possono essere un'occasione per rafforzare l'economia dell'Ue.

Alle parole di Schlein ha fatto seguito la risposta di Fratelli d'Italia sui social: ricordano alla segretaria che la politica internazionale è "una cosa seria" e non una "becera tifoseria" e rivendicano il fatto star tutelando l'interesse nazionale.