L'ultima Supermedia di Youtrend è all'insegna della stabilità. Nei dati relativi alle intenzioni di voto i principali partiti non hanno particolari variazioni, ma solamente lievi cali o aumenti. Così il partito di Giorgia Meloni si conferma stabilmente al primo posto con il 29,7% mantenendo invariato il suo divario con il Pd. Pressoché stabili anche M5S e Forza Italia, mentre la Lega è l'unico partito ad avere una crescita significativa.

La Supermedia del 28 marzo

La Supermedia Youtrend del 28 marzo fotografa lo stato di salute dei partiti negli ultimi giorni.

Il sondaggista Lorenzo Pregliasco, nel corso dell'odierna puntata di Omnibus su La7, ha presentato tutti i dati sui partiti italiani. Fratelli d'Italia consolida il suo primato con il 29,7% e continua il momento positivo poco sotto il 30%.

Un dato buono per il partito della premier che ha avuto diverse questioni, sia di Politica interna che di politica internazionale. Le tensioni interne alla maggioranza hanno avuto un peso importante, con il continuo lavoro di logoramento da parte della Lega, con dichiarazioni molto critiche da parte dei suoi esponenti verso Antonio Tajani, in particolare sul tema del riarmo.

Tensioni interne che hanno infastidito anche la stessa Meloni che ha provato a ricucire gli strappi interni senza tuttavia trovare una pace definitiva.

A questo si aggiungono le questioni più scottanti come il tentativo di mediazione per la fine della guerra in Ucraina, il progetto di riarmo europeo che, oltre a essere divisive per i partiti di governo, lo sono anche per quelli di opposizione.

Il dato di Pd e M5S

Per quanto riguarda i principali partiti di opposizione non ci sono state grandi variazioni.

Il Partito Democratico infatti guadagna un decimale e si attesta al 22,9% e si conferma sempre il secondo partito a poco meno di sette punti percentuali dal partito della premier. Con un buon margine di distanza troviamo dietro il Movimento 5 Stelle con l'11,8%, il cui dato resta inalterato rispetto a due settimane fa. Per il partito di Giuseppe Conte è un buon dato che testimonia il momento di lieve risalita nei consensi.

Il duro no al riarmo europeo e la leadership dell'ex presidente del Consiglio sicuramente potrebbero aver portato buoni risultati.

Gli altri partiti

Tra gli altri partiti troviamo Forza Italia in lieve crescita con il 9,4% (+0,1%). E la Lega è il partito con l'aumento più importante in questa Supermedia: il partito di Matteo Salvini infatti si attesta con l'8,7% con tre decimali in più rispetto all'ultimo sondaggio.

A seguire poi c'è Alleanza Verdi e Sinistra che guadagna due decimali ed ottiene il 6,2%. Tra i partiti che oscillano intorno al 3%, attuale soglia di sbarramento, troviamo Azione di Carlo Calenda stabile col 3% e Italia Viva di Matteo Renzi con il 2,4%. Da ultimo in calo sia Più Europa che Noi Moderati (che proprio ieri ha nominato Mara Carfagna nuova segretaria nazionale), rispettivamente all'1,8% e all'1%.