L'ultimo sondaggio Swg del 19 maggio per il Tg di La7 non fotografa grandi cambiamenti tra i primi due partiti politici italiani. Sia FdI che il Pd infatti sono relativamente stabili e mantengono invariato il loro divario. Il partito di Giorgia Meloni ora è al 30,3% e naviga in acque più che tranquille, con il Pd che guadagna solamente un decimale. Decisamente migliore il dato del Movimento 5 Stelle che effettua un buon balzo in avanti. Scendono Lega e Forza Italia, sale invece Alleanza Verdi e Sinistra.

Il sondaggio Swg

Fratelli d'Italia è al 30,3%.

Un ottimo dato nonostante la leggerissima flessione registrata rispetto al sondaggio di sette giorni fa. Per il partito di Giorgia Meloni il sondaggio Swg di lunedì 19 maggio 2025, annunciato come di consueto durante il TgLa7 del lunedì sera condotto da Enrico Mentana, è all'insegna della stabilità. Resta senza sorprese il primo partito italiano e il dato resta in sostanza invariato rispetto all'ultima rilevazione.

FdI è oltre la soglia psicologica del 30%, con uno dei risultati più alti da quando è al governo, a conferma del consenso di cui gode la premier e il suo partito nonostante i mesi non semplici a livello di politica internazionale. E non varia in modo significativo il distacco con i democratici a poche settimane da importanti appuntamenti elettorali.

A debita distanza c'è il Partito Democratico che non approfitta e sale solamente di un decimale. Ora il partito di Elly Schlein è al 22,5%.. Dal partito di Meloni però ci sono poco meno di otto punti decimali. Sarà interessante vedere se varierà il dato in occasione delle prossime elezioni amministrative e dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza. Molto bene invece il Movimento 5 Stelle che fa un balzo in avanti di quattro decimali: il partito guidato da Giuseppe Conte arriva così al 12,4% confermandosi in solitaria il terzo partito italiano.

Il dato degli altri partiti

Gli altri partiti di governo sono in lieve discesa. Non sono cifre preoccupanti, sono piccole variazioni decimali. Entrambi perdono due decimali rispetto a una settimana fa.

La Lega di Matteo Salvini è attualmente all'8,4% (-0,2) mentre Forza Italia di Antonio Tajani resta di poco sotto con l'8,3% (-0,2).

Bene Alleanza Verdi e Sinistra, in aumento di due decimali, che si attesta con il 6,7% (+0,2) avvicinandosi alla soglia del 7%. Tra gli altri partiti lieve il calo di Azione di Carlo Calenda, che si ferma al 3,3% (-0,2), e di Italia Viva di Matteo Renzi, che si trova al 2,7% (-0,2). Stabili sia Più Europa che Noi Moderati, rispettivamente al'1,6% e all'1%.

Non si esprime o prende posizione per alcun partito il 32% degli intervistati, l'1% in più rispetto allo scorso sondaggio.