Nell'ultima Supermedia Agi/Youtrend Fratelli d'Italia sale ed è sempre più in solitaria il primo partito italiano, aumentando il suo consenso. Il partito della premier guadagna un punto percentuale rispetto alla rilevazione di due settimane fa e si attesta con il 30,4%. Aumenta in questo modo il distacco sul Partito Democratico, in lieve aumento. Per il resto non ci sono grandissime variazioni e il quadro è di relativa stabilità nel panorama politico italiano.
L'ultima Supermedia
L'ultima Supermedia Youtrend del 16 maggio certifica un importante aumento di consenso per Fratelli d'Italia.
Il partito di Giorgia Meloni è sempre in testa come primo partito italiano e nelle ultime due settimane aumenta ancora il suo dato arrivando al 30,4%. Un ottimo momento per Meloni, nonostante le forti critiche delle opposizioni delle ultime settimane e le difficile questioni di politica estera ed internazionale che mettono a dura prova la stabilità della maggioranza.
Oltre a guadagnare un punto percentuale rispetto all'ultima Supermedia il partito della premier aumenta sensibilmente il suo vantaggio sul Pd, che ora è lontano di oltre otto punti percentuali. Al momento il distacco con il partito di Elly Schlein è il più ampio dalle elezioni europee del 2024, quando era solamente del 4,7%.
Il dato di Pd e M5S
Il Partito Democratico non sta vivendo un grandissimo momento ma comunque risale di due decimali rispetto al sondaggio del 2 maggio scorso.
Il 22% del partito di Schlein è un buon dato, lontano dalle percentuali dei mesi scorsi. Forse il partito paga per alcune posizioni non unitarie in tema di politica estera e internazionale, specie sul riarmo, che hanno portato ad alcune spaccature negli scorsi mesi.
Al terzo posto troviamo invece, seppur in lieve calo, il Movimento 5 Stelle con il 12,3% (-0,1). Lievissimo calo per il partito guidato dall'ex premier Giuseppe Conte che sta assumendo posizioni molto nette e forti in tema di pace, disarmo, e contrasto alle politiche di aumento di spese militari da parte del governo. In particolare la figura di Conte riscuote sempre un gran successo, a conferma delle doti carismatiche dell'ex presidente del Consiglio.
Gli altri partiti
Nel centrodestra Forza Italia adesso al 9,2% (+0,1) ed è pressoché stabile, sopra agli alleati della Lega. Il partito di Matteo Salvini è in lieve calo e si attesta all'8,5% (-0,1). Positivo il dato di Alleanza Verdi Sinistra che guadagna tre decimali e ottiene il 6,4%. Conferme importanti per l'alleanza tra Verdi e Sinistra Italiana, stabili nel lungo periodo dai mesi che hanno seguito le elezioni europee del 2024.
Tra gli altri partiti risale di poco Azione di Carlo Calenda con il 3,3% (+0,1) così come Italia Viva di Matteo Renzi che è attualmente al 2,5% (+0,1). In calo PiùEuropa con l'1,6% (-0,2), risale invece il quarto partito di governo: Noi Moderati di Maurizio Lupi è all'1,2% (+0,2).