Al via, da domenica 20 novembre, la XVI edizione dell’autunno cavese, la manifestazione che, anno dopo anno, coinvolge sempre più appassionati del mondo teatrale. In occasione della celebrazione dei quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, la rassegna dedicherà al drammaturgo inglese la maggior parte dei suoi spettacoli .
Gli attori che saliranno sul palco, componenti dell’Associazione Temprart, saranno: Giuliana Carbone, Gabriele V. Casale, Lello Conte, Brunella Piucci, Luciana Polacco, Luca Senatore, Francesco Donnarumma, Raffaella Zarrella, Antonietta Calvanese, Maria Carla Ciancio, Francesca Senatore, Pasquale A.M.Senatore, Mario Fusco, Maria Laura Mollo, Manuela Pannullo, Gerardo Senatore, Vivian Apicella, Carolina Avagliano, Danila Budetta, Angelina Bartiromo, Livio Cuccurullo, Martina Abate, Martina Cicco, Alberto Fusco, Luigi Giralda.
In programma 5 spettacoli
Come negli anni precedenti, anche per il calendario 2016, l'ideatrice Clara Santacroce e la direttrice artistica Renata Fusco presenteranno una kermesse di 5 spettacoli che avranno luogo a Cava de'Tirreni, presso l'Auditorium F. De Filippis - I.I.S. Vanvitelli - Della Corte. Gli eventi della domenica sono tutti programmati alle 19:30, mentre le repliche del lunedì alle ore 20:00.
Ad alzare il sipario, alle ore 19.30 del 20 novembre, sarà lo spettacolo "La dodicesima notte", mentre il 4 e il 5 dicembre sarà la volta di "Shakespeare in Lab", un progetto basato su un'attività di laboratorio artistico durata tre mesi.
Il 18 e il 19 dicembre, invece, andrà in scena il capolavoro di Alessandro Baricco, "Novecento", mentre nel mese di gennaio, nei giorni 22 e 23, avrà luogo lo spettacolo di Eduardo De Filippo "La Tempesta", una rielaborazione dell'opera di william shakespeare da parte dell'indimenticabile artista partenopeo.
In occasione della festa degli innamorati, invece, l’ultimo appuntamento con la rassegna teatrale si avrà il 12 e 13 febbraio con l’opera goldoniana "Gli Innamorati" .
Informazioni
Mail: temprart@gmail.com, artetempra@gmail.com
Biglietto unico: €10,00; Ridotto ragazzi (fino a 12 anni) €8,00
Ridotto gruppi (almeno 10 persone): €8,00 a persona; Abbonamento: €45,00
Prevendita biglietti e abbonamenti presso Cartoleria Tirrena, Corso Mazzini, 89, Cava de’ Tirreni (SA) - email: cartoleria@tipografia.tirrena.com