L'autunno è la stagione dei rientri, delle incombenze rimandate, degli sbalzi d'umore e di temperatura. Questo periodo di transizione prima dell'arrivo del rigore invernale, può spiazzare le nostre difese immunitarie, rendendoci più vulnerabili e attaccabili. Nella stagione autunnale, influenza e raffreddore cominciano a riaffacciarsi puntualmente, ed il rischio di contagio aumenta, soprattutto in ambienti affollati, chiusi e poco arieggiati.
Ma giocando d'anticipo e con qualche piccolo accorgimento, è possibile evitare di ammalarci, o quantomeno rimandare quest'evenienza.
Le 7 regole anti-contagio
Di seguito troverete, in 7 passaggi, le regole anti-contagio indicate dalla dott.ssa Susan Biali Haas del magazine canadese "Phychology today":
Dormire abbastanza
Facile in autunno rimanere schiacciati dalle nuove incombenze quotidiane, e le prime a risentirne sono la qualità e la quantità del sonno. Ma non siamo dei supereroi e questa circostanza inevitabilmente abbassa le difese del nostro sistema immunitario, facendoci ammalare più facilmente. Rilassiamoci e cerchiamo di dormire almeno 7-8 ore a notte.
Seguire una corretta alimentazione, che preveda almeno 3 pasti al giorno
Non dobbiamo mai farci prendere dalla fretta saltando la colazione, poiché si tratta di uno dei pasti più importanti della giornata.
Evitiamo, inoltre, di saltare i pasti in generale, per non mettere inutilmente sotto stress l'organismo. Arricchiamo la nostra dieta con frutta e verdura, aboliamo o riduciamo il consumo di cibi e bevande ricche di zuccheri.
Svolgere attività fisica
Anche solo una passeggiata - dunque senza esagerare - potrà regalarci tutta una serie di benefici che ci renderanno più forti contro raffreddore e influenza.
Grazie all'esercizio fisico, infatti, si riattiva la circolazione sanguigna che, a sua volta, stimola e rafforza il sistema immunitario. Un fisico forte e atletico si ammala di meno.
Curare l'igiene personale, lavarsi spesso le mani
È facile scordarsi di farlo, ma prima di mangiare o anche solo di toccarci occhi, naso e bocca, sarebbe bene - per evitare il contagio - lavare le mani con acqua e sapone.
No stress
Non serve ribadirlo, ma lo stress è veramente deleterio. Prendiamoci tutto il tempo, anche solo per oziare: il "dolce far niente" è incluso tra le regole anti-contagio.
Ridi e circondati di persone positive
La risata è un vero toccasana per il nostro organismo. Pensare positivo e circondarci di persone in grado di trasmetterci allegria è il modo migliore per avere un sistema immunitario sano.
Copriti bene
Il tipico consiglio delle mamme risulta sempre valido. Forse possono risultare poco sexy, ma cerchiamo comunque di tenere sempre a portata di mano un bel golfino e una sciarpa, e non esitiamo ad indossarli all'occorrenza. Mantenerci al caldo aiuta a prevenire il contagio e la diffusione dei virus.