Questo potrebbe essere il "Graal" della ricerca sul cancro: i ricercatori hanno sviluppato un esame del sangue in grado di rilevare precocemente i tumori esaminando il Dna e le proteine ​​del cancro nel sangue. Chiamato CancerSEEK, questo nuovo test ha dato un risultato positivo in circa il 70% dei casi su otto tipi comuni di cancro in più di 1.000 pazienti. Questi risultati, pubblicati il ​​18 gennaio 2018 nella rivista Science , sono stati ottenuti da un team di ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora, negli Stati Uniti. Il team, che richiede i brevetti su CancerSEEK, stima che il costo sarà meno di $ 500 per campione.

Il cancro deriva da mutazioni nel DNA delle cellule del corpo, che in particolare danno loro la capacità di proliferare oltre il controllo del sistema immunitario. Per molti tipi di cancro negli adulti occorrono dai 20 ai 30 anni perché le cellule tumorali si diffondano nell'organismo, creando ciò che viene chiamato metastasi e evolvendo la malattia ad uno stadio avanzato. Dunque gli scienziati mirano a scoprire la presenza dei tumori prima che esso si diffonda in tutto il corpo e aggravi il paziente.

Esami del sangue per rilevare un Cancro?

La ricerca degli ultimi anni ha dimostrato che frammenti di materiale genetico, o proteine, di cellule tumorali possono essere rilasciati quando queste cellule muoiono e circolano nel sangue molto prima del cancro stesso.

La ricerca di questi frammenti di DNA o proteine ​​circolanti si chiama "biopsia liquida". Questo approccio è particolarmente interessante nella prospettiva del trattamento. Il test CancerSEEK ha la capacità di valutare i livelli di otto proteine ​​specifiche e la presenza di 16 specifici segmenti genici mutati che circolano nel sangue e tutto questo in un unico esame del sangue come può essere fatto in qualsiasi laboratorio di biologia e ad un prezzo ragionevole.

Sebbene questo test non rilevi tutti i possibili tumori dell'adulto, non è in effetti un test universale, ma rileva in una volta gli otto tumori più comuni che rappresentano oltre il 60% delle morti per cancro. In questo studio, pare che la combinazione di proteine ​​e anomalie genetiche ricercate rende questo test molto specifico (oltre il 99%) per gli 8 tumori interessati.

L'affidabilità del Test

Il test è stato provato in 1.005 pazienti senza metastasi. La sensibilità diagnostica media o la capacità di trovare un cancro era del 70%, variando dal 98% per il cancro ovarico al 33% per il cancro al seno. Nel frattempo, nei cinque cancri per i quali non vi sono evidenze - ovarico, fegato, stomaco, pancreas ed esofageo - la sensibilità diagnostica variava tra il 69% e il 98% . Tuttavia il test sembra ancora essere in fase sperimentale poiché i ricercatori stanno studiando come riuscire a trovare l'organo alla base del tumore.