Un alito pesante può rovinare l'atmosfera anche nei momenti più belli: hanno fatto il giro del web le foto ed i video dell'attore americano Rick Hoffman, dall'aria decisamente schifata durante il Royal Wedding, celebrato sabato 19 maggio nella cappella St. George, tra il principe Harry e l'attrice Meghan Markle. Rick Hoffman, uno dei protagonisti insieme alla bella Meghan della serie americana "Suits", è diventato subito un divertente meme, tanto somigliante nell'atteggiamento a Luis Litt, il personaggio pungente e sarcastico interpretato dall'attore nella serie.
Ma che mistero si cela dietro cotanto sdegno? In un video pubblicato su Instagram lo stesso Hoffman rivela: "Immagina di sederti vicino alla gente alla tua destra e non sapere chi fosse quella che ha l'alitosi". Ma vediamo come risolvere questo "problemino" con dei Rimedi Naturali.
When you’re at your mates wedding and all you can think about mud! #louislitt #mudding pic.twitter.com/ti3G5Gp7gj
— Shane Cole (@shallihitit) 19 maggio 2018
Alito pesante: le cause
Nonostante il siparietto non voluto, ma alquanto divertente di Rick Hoffman (possiamo solo immaginare il disagio dell'attore) l'alitosi può nascondere cause di cui rappresenta solo uno sgradevole sintomo:
- Cattiva digestione;
- Disturbi dentari o del cavo orale;
- Alcuni alimenti che rilasciano composti odorosi: cipolla, aglio, alcool, formaggi etc;
- Alcuni farmaci;
- Malattie sistemiche: diabete, disfunzioni epatiche o renali;
- Malattie respiratorie: tonsillite, sinusite, bronchite, etc.
- Fumo;
- Cattiva igiene orale.
Dunque prima di tutto andrà individuata la causa alla base di un alito cattivo, ma certamente possiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali capaci di rendere meno imbarazzante questo disturbo, risparmiando i malcapitati vicini ed interlocutori dall'essere travolti non appena apriamo bocca.
Rimedi naturali contro l'alitosi
Ed ecco alcuni rimedi naturali che potranno ridurre il problema dell'alito pesante:
- Masticare una foglia fresca o essiccata di menta;
- Collutori da preparare in casa: compiere sciacqui e gargarismi, una volta raffreddati e filtrati, con decotto di mirto, 20 g di foglie in 1 l d'acqua, bollire per 5 minuti; decotto di timo, bollire 30 g di pianta intera senza radice in 1 l d'acqua per 3 minuti;
- Uso interno: bere una tazza dopo i pasti di infuso di ginepro, lasciare 30 g di bacche in 1 l d'acqua bollente per 10 minuti; decotto di Basilico foglie 10 g, Anice verde frutti 10 g, Liquirizia radice 10 g. Mescolate in maniera omogenea gli ingredienti. Dosarne 1 cucchiaino da dessert e sbollentarlo in 25 cl di acqua per un paio di minuti. Lasciate riposare una decina di minuti e filtrate. Bevete 1/2 tazza prima dei pasti. Infuso di finocchio semi 25 g, Coriandolo semi 20 g, Carota semi 20 g, Anice semi 30 g 4 cucchiaini di miscela in 20 cl d’acqua bollente. Filtrare a raffreddamento. Bere 4 tazzine di preparato al giorno.
- Tintura madre di: Balsamite; Cannella; Cariofillata; Eucalipto; Galanga; Garofano; Melissa; Menta; Pelargonio; Rosmarino. A scelta, usare qualche goccia direttamente in bocca.
- Alimenti consigliati: Alghe, basilico, carciofo, dente di leone, mela, prezzemolo, santoreggia, timo.
- Alimenti sconsigliati: aglio, birra, caffè, carni e formaggi affumicati, cipolla, peperone, pesci conservati, salame, vino, alcolici.