La seconda fase dell'Euro League 2013/14, chiamata Top 16, è articolata su due gironi da 8 squadre l'uno, anche in questa fase ogni squadra incontra due volte gli avversari dello stesso girone, per un totale di 14 giornate, si qualificano al turno successivo le prime 4 di ogni girone per un totale di 8 squadre. I quarti di finale vengono giocati in scontri diretti al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocheranno in casa delle teste di serie (prime e seconde classificate della Top 16). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four che si disputerà dal 16 al 18 maggio 2014 al Mediolanum Forum di Assago.
La Top 16 si giocherà dal 2 gennaio all'11 aprile 2014.
Gruppo E - E' il gruppo dove è stata inserita Milano e dove vi sono ben tre squadre spagnole: l'Unicaja Malaga, i baschi del Laboral Kutxa di Vitoria e il Barcellona. Partenza in salita per le "scarpette rosse" che hanno perso di 16 punti in Grecia contro il Panathinaikos arrivato quarto nel precedente gruppo D. L'Olympiacos (detentore della Coppa dei Campioni Euro League) si conferma la squadra da battere e conquista la undicesima vittoria consecutiva (dieci ottenute nella regular season) battendo i turchi del Fenerbahce. Vincono gli spagnoli del Laboral Kutxa, squadra allenata da Sergio Scariolo in cui milita il nazionale italiano ex Virtus Bologna Giuseppe Poeta, nel derby contro l'Unicaja Malaga e il favorito Barcellona contro i turchi del Anadolu Efes.
Vediamo i Risultati delle partite di questa 1^ giornata della "Top 16":
- Unicaja-Laboral Kutxa 79-93 (24-13 11-20 21-30 23-30)
- Panathinaikos-EA7 Milano 73-57 (20-14 18-17 14-9 21-17)
- Barcellona-Anadolu Efes 84-65 (25-16 27-13 13-20 19-16)
- Olympiacos-Fenerbahce 95-82 (27-19 20-21 15-16 33-26)
Classifica - Barcellona, Panathinaikos, Laboral Kutxa e Olympiacos 3; Fenerbahce, Unicaja, EA7 Milano e Anadolu Efes 0.
- Prossimo turno 2^ giornata - Giovedì 9 gennaio ore 19.00 Fenerbahce-Barcellona e ore 20.45 EA7 Milano-Olympiacos; venerdì 10 gennaio ore 19.00 Anadolu Efes-Unicaja e ore 20.30 Laboral Kutxa-Panathinaikos.
Gruppo F - Vincono i favoriti del Real Madrid di 16 punti a Belgrado contro il Partizan, vittoria anche per gli israeliani del Maccabi Tel Aviv (terzo club europeo più vincente della storia) in trasferta contro i campioni turchi del Galatasaray.
Il CSKA di Ettore Messina (nelle ultime quattro edizioni è sempre arrivata in finale vincendo due) fatica ma vince, dopo l'overtime, il derby russo contro il Lokomotiv Kuban. La sorpresa della giornata è il Bayern Monaco che espugna il campo dei più blasonati e quindici volte campioni lituani dello Zalgiris Kaunas. Vediamo i Risultati delle partite di questa 1^ giornata della "Top 16":
- Galatasaray-Maccabi Tel Aviv 84-90 (23-25 24-15 18-23 19-27)
- Partizan-Real Madrid 64-80 (17-29 22-18 10-11 15-22)
- Lokomotiv Kuban-CSKA Mosca 77-84 d.t.s. (22-24 22-17 12-16 15-14 6-13)
- Zalgiris Kaunas-Bayern Monaco 66-84 (10-15 26-33 12-24 18-12)
Classifica - Bayern Monaco, Real Madrid, CSKA Mosca e Maccabi Tel Aviv 3; Galatasaray, Lokomotiv Kuban, Partizan e Zalgiris Kaunas 0.
- Prossimo turno 2^ giornata - Giovedi 9 gennaio ore 20.05 Maccabi Tel Aviv-Lokomotiv Kuban e ore 20.15 Bayern Monaco-Partizan; venerdì 10 giovedì ore 17.00 CSKA Mosca-Zalgiris Kaunas e ore 20.45 Real Madrid-Galatasaray.