La paracanoa nazionale ha un nuovo giovane campione, Giuseppe Cotticelli. E la città di Castellammare gli rende omaggio con gli auguri del sindaco Nicola Cuomo. "Porgo, a nome mio personale e della città, i complimenti vivissimi al giovane campione nazionale, ai cinque ragazzi del gruppo vela e alla stessa Lega Navale Italiana, al presidente, all'allenatore e ai giovani frequentanti i vari gruppi sportivi dell'associazione, con la speranza che questo sia solo l'inizio di un lungo ciclo di vittorie". Queste le parole che il primo cittadino dedica al giovane atleta che il 30 Marzo scorso si è aggiudicato il titolo nazionale di paracanoa.
Un risultato che ha riempito di orgoglio gli amanti di questo sport e la città di Castellammare di Stabia, dove con dedizione e sacrificio Giuseppe ha mosso le sue prime pagaiate. Una vittoria la sua a suon di pagaiate e di forza di braccia. Entusiasmo, coraggio, tenacia, umiltà, determinazione e semplicità le componenti del piccolo campione campano. E come Giuseppe Cotticelli, sono tanti gli atleti che si cimentano in questa disciplina.
Dati alla mano gli atleti con ridotta mobilità fisica che praticano questo sport a livello agonistico sono davvero tanti. Atleti che si laureano campioni ma anche diverse le persone, tetra o paraplegiche, sia maschi che femmine, che si cimentano con la paracanoa per hobby.
Una disciplina sportiva che permette l'integrazione degli atleti.
Uno sport che dal suo esordio di strada né ha fatta catturando consensi tanto che la canoa insieme al triathlon sono, ad oggi, i due nuovi sport ammessi ai giochi paralimpici estivi di Rio de Janiero. Giochi in programma per il 2016. E tra una gara e un'altra chissà se il giovane Giuseppe non possa essere tra le glorie che rappresenteranno il nostro paese proprio a Rio de Janiero è questo l'augurio che va al ragazzo tesserato con la Lega Navale Italiana.