Ci siamo. Mancano ormai poco più di 48 ore all'inizio del torneo ATP Toronto 2014, appuntamento estivo che farà da preludio, insieme a Montréal, Cincinnati, New Haven e Winston-Salem, agli US Open, in programma per la fine di agosto. La manifestazione partirà lunedì prossimo - 4 agosto - e si concluderà il 15, giorno delle finali. Oggi pomeriggio, intorno alle 16.00 locali (le 22.00 italiane) avverrà il sorteggio del tabellone. Il torneo nel 2013 è stato vinto dallo spagnolo Rafael Nadal.
ATP Toronto 2014: il calendario
In attesa dell'inizio ufficiale del torneo nella giornata di oggi, 1 agosto, partirà il mini-torneo delle qualificazioni, le quali determineranno i giocatori che andranno ad aggiungersi al main draw.
Questo invece il programma dell'ATP Toronto 2014 (superficie: cemento, montepremi: $ 3.146.920,00):
- Dal 3 al 6 agosto: il primo turno
- Dal 3 all'8: il secondo turno
- Dal 9-10: il terzo turno
- L'11 e il 12: i quarti di finale
- Il 13 e il 14: le semi-finali
I ritiri
Il torneo ATP Toronto 2014 ha fatto registrare fino ad oggi una lunga serie di ritiri che priveranno la manifestazione, conti alla mano, di importanti giocatori del ranking mondiale. A destare il maggior clamore, e non potrebbe essere altrimenti, l'uscita di scena del n.2 al mondo Rafa Nadal che proprio in questi giorni ha annunciato il proprio forfait; alla base del ritiro ci sono alcuni problemi fisici, rivelati dallo stesso atleta, accusati in allenamento che costringeranno lo spagnolo a star fuori almeno 2 settimane (Nadal dovrebbe poi tornare regolarmente in campo per gli US Open).
Ma l'ATP di Toronto non vedrà in campo numerosi altri giocatori. Partiamo dagli aventi diritto ad un posto nel main draw. Non prenderanno parte al torneo infatti Del Potro, Dolgopolov, Haas,Verdasco, Almagro, Tursunov, Mayer e Berlocq che hanno lasciato,di conseguenza, alcuni posti liberi nel tabellone principale; dalle "diserzioni" più o meno eccellenti non si sono salvate nemmeno le qualificazioni: qui infatti si è registrato il numero più alto di forfait, dal giapponese Ito al serbo lajovic passando per Melzer e Falla, per un totale di oltre 40 ritiri (tra questi anche gli italiani Viola, Fortuna e Trisendi).
Le teste di serie: presente Fognini
Saranno 16 le teste di serie al torneo ATP Toronto 2014. Oltre al n.1 Djokovic saranno presenti nell'elenco anche Federer, Wawrinka, Berdych, Ferrer, Raonic, Dimitrov, Murray, Nishikori, Isner, Gulbis, Gasquet, Tsonga, Agut, Cilic e Fabio Fognini. Sono state inoltre assegnate 4 wild card: Dancevic, Kyrgios, Polansky e Sock, gli atleti che hanno ricevuto l'invito.
ATP Toronto 2014 in tv: Sky trasmetterà le partite del torneo a partire dalle ore 17.00 (italiane) di lunedì 4 agosto. L'emittente dedicherà due canali live per trasmettere gli incontri della manifestazione.