Mikaela Shiffrin, la diciannovenne americana, entra nella storia dello slalom, infatti nelle ultime tre stagioni due titoli mondiali ed un titolo olimpico, fanno di lei la regina di questa specialità. Una Shiffrin che una volta di più dimostra tutto il suo valore, superando le grandi pressioni che c'erano sulla sua prestazione, perché non è sempre facile essere "profeti in patria" essendo la giovane americana proprio di Vail. Prima al termine della prima manche, nella seconda sapendo della bella prestazione della svedese Hansdotter è scesa con la consapevolezza di dover dare il tutto per tutto, non avendo grossi margine per controllare il vantaggio.
Al primo intermedio era dientro di 4 centesimi, al secondo i centesimi scendono a tre, ma nel finale sotto le urla di incitamento del pubblico, aumenta la velocità e giunge al traguardo con un vantaggio di 34 centesimi. Ottima la prestazione della svedese Hansdotter, seconda al traguardo, a conferma della grande stagione che la svedese sta disputando.
Una menzione particolare la vogliamo riservare alla ceca Strachova, per molti una sorpresa, ma non lo è così. La ceca era giunta seconda in slalom ai mondiali 2009 in Val d'Isere, poi un operazione al cervello, ed il ritorno. In questa stagione pian piano ha saputo ritornare quell'atleta che conoscevamo, coronando il suo ritorno con un meritatissimo bronzo.
Ultima gara questa per le donne in questo mondiale, con le azzurre molto lontane dalle posizioni di vertice: sedicesima Chiara Costazza, diciannovesima Federica Brignone e fuori nella seconda Manuela Moelgg dopo che aveva chiuso la prima manche con un deludente trentaquattresimo tempo.
Questa sera alle ore 18.00 si è disputata l'ultima gara del mondiale di Vail con in pista gli uomini dello slalom con Gross, Thaler, Moelgg e Razzoli.
Classifica:
- SHIFFRIN Mikaela USA 1:38.48
- HANSDOTTER Frida SWE +0.34
- STRACHOVA Sarka CZE +0.77
- VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK +0.94
- ZETTEL Kathrin AUT +1.02
- MIELZYNSKI Erin CAN +1.50
- THALMANN Carmen AUT +2.04
- MAZE Tina SLO +2.48
- NOENS Nastasia FRA +2.69
- GAGNON Marie-Michele CAN +2.93