Nella giornata di mercoledì 15 luglio 2015 si correrà l'undicesima tappa del 102° Tour de France. I corridori affronteranno la seconda frazione pirenaica di questa edizione, con diverse salite lungo il percorso che misura 188 chilometri. La tappa porterà il plotone della Maglia Gialla da Pau a Cauterets, attraverso alcune asperità decisamente impegnative come Col d'Aspin e Tourmalet. Nel corso di questo articolo andremo a scoprire i dettagli su planimetria e altimetria dell'11^ frazione della Grand Boucle, che darà certamente un altro scossone alla classifica generale.



Giro di Francia 2015: 11ª tappa sui Pirenei con salite dure

L'11^ tappa del Tour de France 2015 sarà di quelle impegnative. I corridori partiranno da Pau e inizieranno lentamente a salire in quota. Si passerà da Coarraze e Lourdes, dopodiché avremo la prima difficoltà di giornata poco prima dei 50 chilometri di gara con la Côte de Loucrup, 2 chilometri con pendenze medie del 7%. Seguirà una breve discesa e poi il passaggio al traguardo volante di Pouzac. La strada riprenderà a salire verso la Côte de Bagnères-de-Bigorre, un GPM di 1,4 chilometri con pendenze medie del 6,1%. A questo punto avremo un'altra discesa prima della salita della Côte de Mauvezin, 2,7 chilometri con pendenze medie del 6%.

Giunti circa a metà gara si transiterà da La Barthe-de-Neste e Arreau. In quest'ultima località inizierà l'ascesa al Col d'Aspin, il cui tratto iniziale sarà pedalabile, poi le pendenze si faranno sempre più arcigne e sfioreranno il 10%. Questa salita misura 12 chilometri e le pendenze medie sono del 6,5%.

Arrivati in cima seguirà la discesa tecnica verso Sainte-Marie-de-Campan, poi si riprenderà a salire verso il Col du Tourmalet (Hors Catégorie).

I primi 5 chilometri saranno abbastanza facili, ma giunti in località Artigues si inizierà a fare sul serio, con diversi tratti, come quello di La Mongie, le cui pendenze sono al 10%. I corridori potranno rifiatare solo nelle ultime centinaia di metri di questa salita che misura 17,1 chilometri e che propone pendenze medie del 7,3%.

Finita qui? Niente affatto, perché una volta arrivati sulla vetta ci sarà un'altra lunga e difficile discesa verso Pierrefitte-Nestalas, dove inizierà l'ultima salita, quella della Côte de Cauterets (6,4 chilometri con pendenze medie del 5%), prima di arrivare sul traguardo di Cauterets. Sarà decisamente una tappa impegnativa, che metterà a dura prova tutti quanti. Gli uomini di classifica vorranno certamente mettersi in luce e portare difficoltà ai loro avversari. L'undicesima tappa del Tour de France sarà trasmessa in diretta tv sui canali Rai, con diretta streaming gratis su Rai.tv.