E’ cominciata con una divertente disavventura la trasferta americana della Etixx Quickstep per i Mondiali di ciclismo a Richmond. Impegnati in un allenamento sul percorso della cronosquadre che aprirà la rassegna iridata domenica prossima, i corridori dello squadrone belga si sono ritrovati a dover spingere la loro ammiraglia finita in un fosso. Una scena ripresa e divulgata sui social network dal sempre vivace Rigoberto Uran.

L’ammiraglia nel fosso, Uran regista

Uran non si è fatto sfuggire l’occasione di un video divertente. Così quando l’ammiraglia della squadra è rimasta bloccata con due ruote fuori strada, il corridore colombiano non ha perso tempo, lasciando i compagni a disbrigare l’inconveniente e pensando a riprendere tutto.

Michal Kwiatkowski e gli altri corridori hanno provato a risolvere l’impasse cercando di sollevare la macchina facendo da contrappeso sull’altro lato. Ma lo scarso peso del polacco e dei suoi compagni non è servito a niente. Così Tom Boonen si è messo alla guida, i più corpulenti direttori sportivi Wilfried Peeters e Tom Steels hanno usato il loro peso, e Kwiatkowski con Tony Martin hanno spinto la macchina risolvendo l’impiccio per la gioia di Uran.

Etixx, alla cronosquadre da favorita

La ricognizione del percorso in cui si è verificato questo inconveniente è un momento importantissimo per la Etixx Quickstep. La squadra belga sarà infatti una delle grandi favorite della prova di domenica, la cronosquadre riservata ai club che aprirà il Mondiale di Richmond.

La Etixx schiererà il tre volte iridato della crono individuale Tony Martin, il Campione del Mondo in linea Michal Kwiatkowski, oltre a Tom Boonen, Rigoberto Uran, Yves Lampaert e Niki Terpstra. Una squadra fortissima che cercherà di rimpossessarsi del titolo già vinto nel 2012 e 2013, e che lo scorso anno fu invece del Team BMC. Rispetto allo schieramento che un anno fa fu terzo a Ponferrada dietro a BMC e Orica GreenEdge non ci saranno più Julien Vermote e Pieter Serry, sostituiti da Lampaert e Uran.