A tre settimane e mezzo dalla gara più attesa dei Mondiali di Ciclismo 2015, quella in linea dedicata ai professionisti, i giochi in casa azzurra sono quasi fatti. Le nove maglie a disposizione per i ruoli da titolare sono già ben delineate nella testa del Ct Davide Cassani, che porterà a Richmond una squadra guidata da Vincenzo Nibali e composta per il resto da corridori veloci ed esperti uomini da classiche.

Italia, sei posti fissi

Il progetto di Davide Cassani vede già sei maglie assegnate in maniera pressoché definitiva. I sei uomini sicuri di andare ai Mondiali di ciclismo 2015sono Vincenzo Nibali, Diego Ulissi, Matteo Trentin, Daniel Oss, Manuel Quinziato, Daniele Bennati.

E’ una squadra divisa a metà tra corridori maturi e corridori della nuova generazione, ma con già una certa esperienza.

Vincenzo Nibali è il numero uno del nostro ciclismo, e pur non trovando a Richmond un percorso particolarmente tagliato sulle sue caratteristiche, Cassani non può farne a meno. Ulissi e Trentin appaiono come le carte più importanti in realtà: sono uomini in forma, che possono attaccare e ben destreggiarsi in una volata di gruppo ridotto. Oss, Quinziato e Bennati sono uomini da classiche che sanno muovere la corsa e correre sia per sé che per i compagni. Saranno tre pedine preziose, soprattutto l’esperienza di Bennati, ormai calato perfettamente nel ruolo di capitano in corsa, l’uomo che sa prendere le decisioni più difficili nei momenti topici e guidare i compagni più giovani.

Le ruote veloci da Mondiali

Su un percorso abbastanza facile come quello dei Mondiali di Richmondserviranno però anche dei velocisti, soprattutto velocisti capaci di tenere sui percorsi misti e piazzare lo spunto finale. Velocisti da classiche, diremmo, o in questo caso da Mondiali. I due nomi caldi sono quelli di Elia Viviani e di Giacomo Nizzolo.

Per il nono ed ultimo posto il favorito è Fabio Felline, altro corridore veloce, ma ancora più portato ai percorsi mossi rispetto agli altri due.

Alla finestra restano uomini come Visconti, De Marchi, Pozzato, Bonifazio, che hano ancora le ultime corse per poter convincere il Ct Cassani.

Per la cronometro è scontata la convocazione di Adriano Malori, mentre il secondo posto potrebbe essere assegnato a Moreno Moser.