Mentre si stanno dando gli ultimi colpi di pedale di questa stagione 2015 è già tempo di programmare il futuro. Tra le squadre italiane di Ciclismo che saranno ancora in gruppo nella stagione 2016 ci saranno diverse novità, alcune ancora in divenire. Se per le squadre che fanno parte del World Tour i giochi sono fatti con largo anticipo, quando si scende nella categoria Professional tutto può restare in ballo fino alla vigilia dell’inizio della nuova stagione. Ma già ora si può dare una ricca anticipazione di quelle che saranno le novità più interessanti delle nostre squadre nel ciclismo professionistico.

Le squadre italiane nel 2016

Lampre Merida: l’unica formazione italiana nel World Tour resterà la squadra del General manager Beppe Saronni. La Lampre cambierà molti corridori, continuando a puntare sui giovani talenti. Se ne andranno Bonifazio (Trek), Oliveira (Movistar), Plaza (Orica), Richeze (Etixx) e Valls (Lotto Soudal), oltre al non confermato Pozzato, ancora alla ricerca di una squadra dopo essere stato vicino alla Tinkoff. Arriveranno tanti giovani, tre dei migliori under 23 di questa stagione, e cioè l’argento mondiale Consonni, oltre a Petilli e Ravasi. Ma ci sarà anche l’iridato junior e under Mohoric, lo scalatore sudafricano Meintjes, oltre ad un velocista più esperto, Kump.

Androni Sidermec: la squadra di Gianni Savio cambierà molto dopo una stagione tormentata per i casi di doping di Taborre e Appollonio.

Arriveranno tre corridori che possono essere vincenti nella categoria Professional e riportare la Androni ai vertici soprattutto nelle classiche nazionali: Daniele Ratto, Mirko Selvaggi e Davide Viganò.

Bardiani CSF: Bruno e Roberto Reverberi lasceranno partire il deludente Battaglin, atteso all’esame del World Tour con la Lotto Jumbo.

Come sempre la squadra punterà sui giovani: passeranno pro Mirco Maestri, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota e Simone Velasco.

Nippo Fantini: dopo il buon esordio nella categoria Professional di questa stagione, la squadra italo giapponese si rinforzerà con lo scalatore Zilioli. Il colpo potrebbe essere Gatto.

Team Tharcor: è il nuovo nome dell’attuale Southeast.

Ci saranno tante novità: tornerà dopo un anno di riflessione Luca Scinto a guidare la squadra con la sua esuberanza, ed arriverà anche l’attuale Ds della Bardiani, Mirko Rossato. Tra i corridori ci sono poche certezze: sono freschi di rinnovo solo Belletti, Busato, Bertazzo, Fedi, Mareczko, Cristian Rodriguez, Trosino e Zhupa.

Roth Skoda: non è propriamente una squadra italiana, ma una formazione svizzera che passerà dalla categoria Continental alla Professional. Ma visto che la squadra ha avuto origine da una fusione con l'italiana formazione continentalMarchiol vogliamo menzionarla. Potrebbe essere in questa squadra il ritorno alle corse di Alessandro Ballan.