Parla italiano la prima tappa del Giro di Croazia. La corsa si è aperta con una lunga frazione pianeggiante che non è sfuggita ai velocisti. Giacomo Nizzolo ha sprintato con grande tempismo in un finale tecnicoe in pavè in cui Mark Cavendish non ha più trovato lo spazio per provare la rimonta. Per il velocista della Trek Segafredo è la prima vittoria stagionale.

Prima tappa con 230 km di pianura

La frazione che ha dato il via al Giro di Croazia era tutta appannaggio dei velocisti. Da Osijek a Varazdin il percorso prevedeva ben 230 km, ma interamente pianeggianti.

La tappa ha visto un attacco di AlexeyKurbatov (Gazprom-RusVelo), Matej Drinovec (Adria Mobil), Guillaume Boivin (Cycling Academy Team)eGuy Sagiv (Cycling Academy Team). Ad una trentina di chilometri dall'arrivoil canadese Boivin ha staccato i compagni d’avventura per tentare l’azione solitaria, ma il gruppo non gli ha concesso spazio. Le squadre dei velocisti si sono date battaglia nel finale, ma senza un vero treno in grado di comporsi in testa e mettere in fila il gruppo.

Il tempismo di Nizzolo

Il finale è stato incerto e convulso, con uno sprint su strada piuttosto stretta e lastricata. Giacomo Nizzolo è stato abile a trovare il perfetto tempismo per sprintare, mentre Cavendish, alle sue spalle, è rimasto un po’ chiuso.

L’ex Campione del Mondo così non è riuscito a esprimersi al meglio ed ha potuto solo accodarsi a Nizzolo che è andato a vincere. Terzo posto per Dupont. Ruffoni ha chiuso settimo, mentre Pelucchi e Guardini non sono riusciti a destreggiarsi in questo tecnico finale uscendo dalla top ten. Per Nizzolo è la prima vittoria stagionale dopo i tanti piazzamenti al Dubai Tour e qualche discretaprestazione nelle classiche del nord come l'undicesimo posto alla Gand Wevelgem.

Domani il Giro di Croazia continua con un’altra tappa infinita, ben 240 km, con qualche saliscendi ma che non dovrebbe togliere l’opportunità di sprintare ai velocisti.

Ricordiamo che il Giro di Croazia è trasmesso ogni giorno in diretta tv su Eurosport 2 dalle 14.30.

Ordine d'arrivo

1 NIZZOLO Giacomo Trek-Segafredo

2 CAVENDISH Mark Team Dimension Data for Qhubeka s.t.

3 DUPONT Timothy Verandas Willems Cycling Team s.t.

4 BASKA Erik Tinkoff s.t.

5 OPIE Chris One Pro Cycling s.t.