Oggi nel tardo pomeriggio (ora italiana) nel bellissimo circuito di Montreal si è svolto il Gran Premio del Canada, settima gara del mondiale di Formula 1. Le cose non sono andate molto bene per la Ferrari e Vettel. Il weekend per le Ferrari si era aperto nel migliore dei modi: i due piloti avevano dominato infatti le prove libere del venerdì. Nonostante nessuno dei due però fosse riuscito ad ottenere la pole position sabato, andata a Lewis Hamilton in Mercedes, le aspettative per la gara di oggi erano davvero altissime .

La partenza delle Ferrari non è stata delle migliori

I problemi arrivano fin dal primo giro, quando le Ferrari di Vettel e Raikkonen partono decisamente male. Subito, dopo poche curve effettuate, Sebastian Vettel ha un contatto con la monoposto di Max Verstappen ed è quarto. Kimi Raikkonen è sesto e Lewis Hamilton è in testa alla gara. Al sesto giro il pilota tedesco è costretto a rientrare ai box per sostituire l'ala danneggiata e quando rientra in pista è diciottesimo. In conseguenza dell'incidente precedente, Max Verstappen su Red Bull si ritira all'undicesimo giro. Per rimuovere la sua autovettura viene attivata la Virtual Safety Car in pista.

Vettel è tredicesimo e comincia la sua rimonta

Dopo una serie di sorpassi Sebastian Vettel riesce a raggiungere la settima posizione. Nel frattempo il compagno di squadra è quinto. Tutto rimane tale e quale fino al quarantaduesimo giro, quando Kimi Raikkonen si ferma per la seconda volta ai box per il pit stop e rientra in pista settimo alle spalle del compagno di squadra.

Al quarantanovesimo giro la situazione fra i ferraristi si capovolge quando Sebastian Vettel a sua volta fa la sua seconda e ultima sosta, rientrando poi settimo alle spalle di Kimi Raikkonen. A pochi giri dalla fine finalmente Vettel riesce a sorpassare prima Esteban Ocon e poi Sergio Perez, tutti e due su Force India, blindando così la quarta posizione in gara e la prima nel mondiale piloti.

In sostanza una gara difficile per le Ferrari che non sono riuscite ad essere veloci come nelle prove. Lewis Hamilton su Mercedes ha dominato la gara dall'inizio alla fine, portandosi così a meno dodici punti da Sebastian Vettel nella classifica piloti. Alle sue spalle sul podio al secondo posto troviamo il compagno di squadra Bottas e al terzo posto, Daniel Ricciardo con la sua Red Bull. Kimi Raikkonen conclude di nuovo una gara senza lodi al settimo posto e invece Vettel termina quarto.