Durante il Giro d'Italia, Egan Bernal è tornato nella sua Colombia e ieri ha passato una giornata speciale come commentatore della tappa di Livigno trasmessa dalla tv nazionale Caracol. Nella diretta, il campione della Ineos ha parlato a tuttotondo di tanti temi d'attualità del ciclismo, oltre che dei suoi impegni futuri. Bernal ha spiegato di aver declinato la proposta di correre il Giro d'Italia che gli aveva fatto la squadra, e di voler puntare a Tour e Vuelta. Il vincitore del Giro 2021 ha parlato anche di alcuni aspetti interessanti che riguardano l'integrazione nel Ciclismo attuale.

Bernal ha dichiarato che oggi "nelle cronometro si usa molto bicarbonato, ma il giorno dopo molti corridori trattengono liquidi e possono svegliarsi con due o tre chili in più" ha raccontato il campione colombiano.

'Con il bicarbonato non ti fanno male le gambe'

Egan Bernal ha spiegato che le due tappe che hanno caratterizzato il weekend del Giro d'Italia, la cronometro di Desenzano del Garda e il tappone di montagna con arrivo a Livigno, non devono essere viste e valutate singolarmente, ma come se fossero un'unica corsa. "Bisogna vedere come i corridori hanno recuperato dalle fatiche della cronometro, è molto importante" ha dichiarato il colombiano, aggiungendo che l'integrazione gioca un ruolo molto importante.

"Adesso nelle cronometro si usa molto bicarbonato, che sostanzialmente è sale e questo ti aiuta, è come bere una salamoia, fa schifo, ma la prendi così non ti fanno male le gambe" ha dichiarato Bernal, spiegando che questo può però avere degli effetti negativi. "Il giorno dopo la cronometro molti corridori trattengono più liquidi e possono svegliarsi con due o tre chili di troppo.

Questo è molto se devi affrontare una tappa di montagna. Ecco perchè è una giornata speciale, bisogna stare attenti a non peccare per guadagnare un paio di secondi" ha commentato Egan Bernal.

Tour e Vuelta per Bernal

Bernal ha rivelato che la Ineos gli aveva proposto di essere il leader a questo Giro d'Italia, ma di aver respinto questo progetto.

Il colombiano ha in programma sia il Tour de France che la Vuelta Espana e tornerà a correre in giugno, al Giro di Svizzera o al Giro di Slovenia. Bernal non ha poi escluso di partecipare anche alle Olimpiadi di Parigi, seppure il percorso non sia particolarmente adatto ad uno scalatore come lui.

Egan Bernal ha corso molto in questa prima parte di stagione ed è tornato ad esprimersi su ottimi livelli per la prima volta dopo l'incidente del gennaio 2022. Il campione colombiano è salito sul podio alla O'Gran Camino, terzo dietro a Vingegaard e Lenny Martinez, ed anche alla Volta Catalunya, alle spalle di Pogacar e Landa.