Dopo la fine del Criterium del Delfinato e del Giro di Svizzera, e aspettando il Tour de France, il mondo del ciclismo sta vivendo la settimana dedicata ai Campionati nazionali. In giro per l'Europa, ma anche in alcuni paesi di altri continenti, si svolgono le gare che assegnano le maglie con i colori delle bandiere nazionali. Gli eventi clou, le corse riservate a elite uomini e donne, sono in programma nel weekend del 22-23 giugno, mentre le gare a cronometro e quelle giovanili sono distribuite nell'arco della settimana, con calendari diversi da paese a paese.

In alcuni casi il programma è già partito ieri, domenica 16 giugno. Così è stato in Olanda, dove la gara degli esordienti si è conclusa con il declassamento del vincitore, Finn Bastiaanssen, reo di aver esultato con entrambe le braccia alzate dal manubrio.

Wiersma: 'Sentimenti contrastanti'

Il Campionato nazionale olandese riservato agli esordienti si è svolto domenica 16 giugno su un circuito con arrivo sul VAM Berg, una collinetta artificiale creata su una vecchia discarica che ha già ospitato l'Europeo vinto un anno da fa da Laporte e Bredewold. Finn Bastiaanssen ha vinto la corsa ed ha tagliato il traguardo nel più classico gesto di esultanza dei corridori, con entrambe le braccia alzate dal manubrio.

Questo, però, non è consentito nella categoria juniores per motivi di sicurezza. Il regolamento del Ciclismo impone ai ragazzi di tenere sempre almeno una mano sul manubrio, anche sul traguardo.

Bastiaanssen è stato dunque declassato e privato del titolo per questo gesto istintivo ma ingenuo. La maglia di Campione d'Olanda degli esordienti è passata così al secondo arrivato, Thijs Wiersma, che si è dimostrato molto sportivo.

"Ho sentimenti contrastanti per quello che è successo", ha dichiarato Thijs Wiersma a Cycling Online . “Finn ha commesso un errore. Avrei preferito vincere tagliando per primo il traguardo. Ho saputo di aver vinto quando la corsa era finita da un'ora. Bello da un lato, ma ti manca il momento in cui tagli per primo il traguardo.

Ero venuto qui per vincere. È bello, ma non del tutto. Comunque indosserò la maglia con orgoglio" ha aggiunto Wiersma.

Il punto sui Campionati nazionali di ciclismo in Italia

In Italia, la settimana dei Campionati nazionali di ciclismo si svolgerà in buona parte in Toscana. Le gare elite sono in programma sabato 22 giugno per le donne, con un percorso da Firenze a Scarperia. Domenica 23 sono invece di scena gli uomini, per riassegnare la maglia indossata per un anno da Simone Velasco. Il percorso è da Firenze a Sesto Fiorentino, sulle strade della Per Sempre Alfredo, la corsa nata qualche anno per omaggiare Alfredo Martini. Il finale prevede cinque scalate alla salita di Monte Morello e l'arrivo a Sesto Fiorentino dopo 228 km. La corsa in linea degli under 23 si terrà invece domenica 23 giugno a Trissino, in Veneto.

Le cronometro sono invece in programma a Grosseto tra mercoledì 19 e giovedì 20 giugno.