Tadej Pogacar sarà il più osservato del Tour de France. Il fuoriclasse sloveno, reduce dalla cavalcata trionfale del Giro d'Italia, si presenterà alla partenza da Firenze, il 29 giugno, come il favorito numero uno e andrà a caccia della storica doppietta tra la corsa rosa e quella gialla che manca dal 1998. Ad attirare l'attenzione sul corridore della UAE Emirates sarà però anche la bicicletta Colnago con cui prenderà il via. La storica casa costruttrice ha preparato una bici del tutto speciale, che celebra la prima partenza dall'Italia del Tour e che ha un costo di ben 23.000 euro.

Subito sold-out la Fleur-de-Lys

La bici si chiama Colnago C68 Fleur-de-Lys ed è un omaggio alla bellezza di Firenze, sede di partenza del Tour. Il fleur-de-lys, il giglio, è il simbolo della città toscana, ma è anche molto presente nell'araldica francese. Per questo è stato scelto per le grafiche di questa bici speciale con cui Tadej Pogacar prenderà il via al Tour.

La livrea riprende il motivo degli affreschi del Salone dei Gigli, uno dei più belli di Palazzo Vecchio, cuore della città e luogo dove si svolgerà la presentazione delle squadre e la partenza della prima tappa del Tour de France.

La bici è stata prodotta in una serie limitata di 111 unità, di cui la numero 1 sarà quella usata dal fuoriclasse sloveno.

Il costo della Colnago C68 Fleur-de-Lys è di 23.000 euro, ma quella con cui Pogacar correrà a Firenze sarà messa all'asta dopo la tappa e si presume possa raggiungere una cifra molto più considerevole. Altra particolarità della bici è il colore dorato dei raggi delle ruote Enve. Nonostante il prezzo non proprio popolare, le 110 bici sono state tutte acquistate nel giro di pochi minuti mentre ancora era in corso la presentazione alla stampa a Firenze.

Verso il tentativo di doppietta Giro - Tour

Con questa speciale bici Colnago, Tadej Pogacar cercherà di entrare ancora di più nella storia del Ciclismo. Il fuoriclasse sloveno vuole diventare l'ottavo corridore della storia a completare la doppietta tra Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno dopo Coppi, Anquetil, Merckx, Hinault, Roche, Indurain e Pantani.

Dopo aver vinto il Giro, Pogacar ha passato qualche giorno a casa per poi spostarsi a Isola 2000, sulle Alpi Marittime Francesi, dove si sta allenando in altura. Qui il fuoriclasse della UAE Emirates è stato raggiunto dai compagni che hanno appena concluso il Criterium del Delfinato, che in gran parte saranno quelli che lo accompagneranno al Tour.

Al via da Firenze la UAE Emirates si presenterà con uno squadrone composto da Tadej Pogacar, Adam Yates, Joao Almeida, Juan Ayuso, Pavel Sivakov, Marc Soler, Tim Wellens, Nils Politt.