Da squadra faro del ciclismo mondiale e soprattutto delle grandi corse a tappe, nel giro di qualche anno la Astana è precipitata nelle retrovie del gruppo. Il team kazako diretto da Alexandre Vinokourov ha dovuto fare i conti con una forte riduzione del budget rispetto all'era Nibali, con l'ingresso di competitor di altissimo livello, e con qualche scelta sbagliata. Nelle ultime stagioni, la Astana ha faticato sempre di più ad affacciarsi nei piani alti delle classifiche ed ora rischia seriamente di uscire dal World Tour. L'arrivo di un nuovo ed importante sponsor cinese, XDS, ha permesso però a Vinokourov di investire e progettare un nuovo ciclo vincente.
L'ex campione kazako sa che questo rilancio richiederà tempo, ma ha delle idee molto ambiziose sul futuro della sua squadra. "Gli sponsor vogliono svilupparsi e diventare un super team, come UAE e Red Bull" ha commentato Vinokourov.
'Cavendish non voleva essere solo un ambasciatore'
La squadra assumerà il nome di XDS - Astana dalla stagione 2025 e pedalerà con le biciclette del main sponsor. Vinokourov ha spiegato che questo sarà il primo passo del nuovo ciclo che intende riportare la Astana ai fasti di un tempo. "Il nostro obiettivo è mantenere la nostra licenza World Tour nel 2025, poi potremo costruire sempre di più. Forse potremo ingaggiare un corridore da grandi giri con cui mirare alla classifica finale" ha dichiarato Vinokourov, che vede il futuro della XDS - Astana al livello dei top team del Ciclismo World Tour.
"Gli sponsor vogliono svilupparsi e diventare un super team, come UAE, Red Bull e altri" ha spiegato Vinokourov. "Non è facile e non ci si arriva in fretta. Faremo un passo dopo l'altro. La squadra è cambiata moltissimo, stiamo lavorando duramente fin dallo scorso maggio. Non è facile ma il grosso è stato fatto e la squadra si sta ricomponendo.
XDS ha investito molto, abbiamo apportato delle modifiche e ora tocca a noi" ha aggiunto l'ex campione kazakko.
Vinokourov ha anche spiegato che nella struttura tecnica della nuova XDS - Astana non ci sarà Mark Cavendish. Il velocista britannico ha concluso qui la sua lunga e gloriosa carriera, regalando alla Astana l'unica vera gioia di questa stagione, la 35° vittoria di tappa personale al Tour de France, superando il vecchio record di Eddy Merckx.
Tra Cavendish e la Astana c'è stato un dialogo per valutare la possibilità di proseguire la collaborazione con un nuovo ruolo. "Abbiamo un buon rapporto con Mark, ma non è sempre facile trovare il ruolo giusto e con lui è stato così. Non vuole essere solo un ambasciatore, ma vuole avere dei poteri decisionali e questo non era ancora possibile. Vedremo in futuro" ha dichiarato Vinokourov.
Anche Bettiol, Masnada e Ulissi nella nuova Astana
Il nuovo corso della XDS - Astana è iniziato con un mercato particolarmente vivace che ha rivoluzionato l'organico. Dei 29 corridori che comporranno la squadra per il 2025, ben 14 sono nuovi. La componente kazaka è stata pressoché cancellata, compreso lo storico leader Lutsenko, passato alla Israel.
Tra i nuovi spiccano tanti corridori italiani, da Alberto Bettiol, arrivato a stagione in corso, a Diego Ulissi, Fausto Masnada, Matteo Malucelli, Nicola Conci, Davide Toneatti e uno dei neopro più interessanti del nostro ciclismo, Florian Samuel Kajamini. Sono stati ingaggiati anche due eccellenti scalatori come Higuita e Poels, e uno specialista delle classiche come Teunissen.
I 29 corridori della XDS Astana per il 2025
- Davide Ballerini
- Alberto Bettiol
- Cees Bol
- Clement Champoussin
- Anton Charmig
- Nicola Conci
- Yevgeniy Fedorov
- Lorenzo Fortunato
- Aaron Gate
- Michele Gazzoli
- Sergio Higuita
- Florian Samuel Kajamini
- Max Kanter
- Harold Martín López
- Matteo Malucelli
- Fausto Masnada
- Henok Muluhbran
- Wout Poels
- Alessandro Romele
- Christian Scaroni
- Ide Schelling
- Gleb Syritsa
- Harold Tejada
- Mike Teunissen
- Davide Toneatti
- Diego Ulissi
- Darren Van Bekkum
- Simone Velasco
- Nicolas Vinokourov