Partenza nella corsa di casa della squadra, tante classiche tra pavé e Ardenne, e ancora una doppia avventura nei grandi giri. Queste sono le linee guida per la stagione 2025 di Tadej Pogačar. Il campione del mondo di ciclismo ha parlato del suo programma di corse durante la conferenza stampa che ha aperto il soggiorno in Spagna della UAE Emirates. Pogačar e i suoi compagni si alleneranno per una decina di giorni sulle tiepide coste spagnole per mettere le basi e per definire i programmi in vista della nuova stagione. Nell'incontro con i media, il fuoriclasse sloveno ha dimostrato di avere già le idee molto chiare.

Pogačar ha di fatto già pianificato quasi tutto il suo calendario, che lo vedrà esordire il 17 febbraio allo UAE Tour, la corsa di casa della sua squadra, a cui era mancato nelle ultime due edizioni.

Ciclismo, prima volta di Pogačar alla Gand-Wevelgem

La prima occasione di vedere Tadej Pogačar in azione sarà nello UAE Tour, corsa a tappe in programma dal 17 al 23 febbraio prossimo. Il campione del mondo inizierà poi un fitto programma di classiche, che lo vedrà impegnarsi tra sterrati, muri, pavé e côte ardennesi. Se nella scorsa stagione la primavera di classiche era stata molto leggera, anche a causa dell'impegno già programmato al Giro d'Italia, stavolta Pogačar sarà presente un po' ovunque, partendo dalla Strade Bianche.

Lo sloveno punterà molto sulla Milano Sanremo, uno dei pochi grandi traguardi che ancora gli sfuggono, per poi spostarsi al nord con un programma davvero interessante. Pogačar sarà impegnato in molte delle più importanti classiche fiamminghe, iniziando dalla E3 Saxo Classic di Harelbeke del 28 marzo per passare alla Gand-Wevelgen, dove sarà al suo debutto assoluto, e finire con l'atteso ritorno al Giro delle Fiandre, dove nel 2023 colse una delle sue vittorie più straordinarie.

Con il Fiandre del 6 aprile, si chiuderà questa prima parte della campagna del nord, quella fiamminga che lo vedrà contrapposto a Van der Poel, Van Aert e Pedersen. Non soddisfatto, Tadej Pogačar correrà anche tutto il trittico delle Ardenne, Amstel Gold Race - Freccia Vallone - Liegi Bastogne Liegi, dal 20 al 27 aprile.

Vuelta favorita sul Giro

A questo punto della stagione, Tadej Pogačar potrebbe continuare con il Giro d'Italia, oppure prendersi una pausa per preparare l'assalto al Tour de France e alla Vuelta España. Quello che è certo, è che il campione del mondo correrà due grandi giri nel 2025 e che uno di questi sarà senz'altro il Tour de France. Nelle prossime settimane, dopo la presentazione dei percorsi di Giro e Vuelta, Pogačar deciderà se scegliere la corsa italiana o quella iberica.

Le indiscrezioni indicano come più probabile l'opzione Vuelta España, ancora assente nel palmarès dello sloveno. In questo caso, Tadej Pogačar si prenderebbe una pausa dopo la Liegi e tornerebbe a correre al Delfinato, ultima tappa di avvicinamento al via del Tour, e completerebbe la stagione con la Vuelta, i Mondiali e il Lombardia.