Lo storico marchio Colnago ha presentato oggi la nuova bicicletta che sarà portata in gara dal campione del Mondo di ciclismo Tadej Pogacar e dagli altri corridori della UAE Emirates. La casa fondata da Ernesto Colnago, uno dei maestri dell'artigianato italiano, è ora in mano al fondo arabo Chimera Investments Llc, ed è partner della UAE Emirates fin dal suo arrivo nel grande Ciclismo, nella stagione 2017. Da allora, sia la squadra che le bici sono cambiate profondamente, e questa nuova creazione ne è la testimonianza più tangibile. Il modello si chiama Y1RS ed ha delle forme spiccatamente aerodinamiche e un po' spiazzanti, soprattutto per un marchio come Colnago che è stato sempre sinonimo di eleganza.

La presentazione della nuova bici ha suscitato delle reazioni molto variegate e sui social non sono mancate delle critiche da parte degli appassionati di ciclismo e dei fans delle bici Colnago.

Ciclismo, il nuovo gioiello Colnago

La bici Colnago Y1RS è un modello orientato alle corse con velocità molto alte, in grado di dare il meglio in pianura e negli sprint. La casa costruttrice indica un risparmio di circa 20 watt a cinquanta all'ora rispetto al modello V4RS, la bici più versatile e adatta ai percorsi con forti dislivelli. Secondo Colnago, sarebbe anche la bici più veloce dell'intero gruppo del ciclismo professionistico, battendo il miglior concorrente di un watt.

La Y1RS ha un design che colpisce e sorprende.

Il suo manubrio a Y ricorda vagamente le forme della Cervelo usata dalla Visma. Molto innovativa è la parte posteriore del telaio, che vede il tubo verticale convergere verso i foderi, che si innestano nel tubo orizzontale. Questo strano design sarebbe studiato per migliorare sia l'aerodinamica che lo smorzamento delle vibrazioni.

La bici è allestita con le ruote Enve e il gruppo Shimano Dura Ace Di 2. Naturalmente, Colnago ha realizzato una bici dalla livrea speciale per Tadej Pogacar, con i motivi della maglia iridata che il fuoriclasse sloveno ha conquistato a Zurigo. Il peso della bicicletta completa, compresa di pedali e portaborracce, si attesta sui 7,45 kg, mentre il costo è di 16.200 euro.

Le reazioni degli utenti sui social

Questa bici così lontana dai tradizionali modelli di Colnago ha suscitato molte reazioni di sorpresa e critiche sui social. Sul profilo Instagram dell'azienda di Cambiago sono arrivati tanti messaggi di dissenso per la Y1RS. "Per la prima volta nella mia vita non voglio una Colnago" ha scritto un utente. "È uno scherzo? Non spenderei un centesimo per una bici del genere", ha aggiunto un altro.

Diversi appassionati hanno sottolineato che la Y1RS potrebbe rivelarsi una scelta vincente in quanto a prestazioni, anche se il design così strano lascia delle perplessità. "Sembra brutta, ma chi lo sa? E' una questione di aerodinamica e velocità" ha scritto un utente.