Il secondo match dei play-off scudetto della SuperLega di Pallavolo maschile vedrà il classico testa-coda, ovvero la sfida tra la prima classificata della fase di Regular Season e l’ultima squadra a staccare il pass di qualificazione per la fase finale del torneo.
Sabato 8 marzo alle ore 20:30, alla "ilT quotidiano Arena" andrà in scena il match tra Itas Trentino e Cisterna Volley, gara uno dei quarti di finale play-off. Il match sarà visibile in diretta streaming su Dazn. Questa sfida seguirà quella tra Sir Susa Vim Perugia e Valsa Group Modena, primo anticipo di questa fase conclusiva di SuperLega, che si svolgerà alle ore 16 al PalaBarton Energy.
Trentino-Cisterna: come arrivano le squadre alla sfida play-off
L’Itas Trentino si presenta ai play-off scudetto della SuperLega dopo aver chiuso al comando la Regular Season. Un primato in classifica che è arrivato per il rotto della cuffia, visto che la squadra guidata da coach Fabio Soli ha ottenuto il comando solo grazie a pochi centesimi di quoziente set meglio della Sir Susa Vim Perugia. Per l’Itas Trentino questa è la ventiduesima partecipazione alla fase finale del torneo e l’obiettivo sarà quello di arrivare fino in fondo, considerando l’eccellente momento di forma, visto che si presenteranno a questi quarti di finale dopo nove vittorie consecutive tra campionato e coppa.
Per Cisterna Volley invece questa gara sarà a suo modo storica, vista che si tratta della prima partecipazione ai play-off scudetto dopo il cambio societario.
La formazione guidata da Guillermo Falasca si presenta a questo match dopo l’ottavo posto in classifica della Regular Season, l’ultimo valido per la qualificazione alla fase finale del torneo. Il momento di forma di Cisterna è invece negativo, visto che è reduce da tre sconfitte consecutive, pur avendo battagliato fino all’ultimo nella sfida con Monza, costringendo i brianzoli ad andare al tie-break per salvarsi.
Precedenti ed ex tra Itas Trentino e Cisterna Volley
Se si guardano i precedenti, la sfida tra Itas Trentino e Cisterna Volley sembra sulla carta nettamente a favore della squadra di casa. Infatti il team di coach Fabio Soli ha sempre vinto nelle tre sfide disputate in questa stagione contro i laziali tra quarti di Coppa Italia e Regular Season.
L’ultimo incontro tra le due squadre si è disputato lo scorso 19 febbraio con il risultato di 3-0. Anche guardando i precedenti all-time il bilancio è nettamente a favore dell’Itas Trentino, che ha vinto 40 delle 50 partite disputate nella sua storia contro Cisterna. Tra gli ex di questa sfida troviamo invece Daniele Mazzone e Domenico Pace, che hanno giocato entrambi in Trentino, pur se in momenti diversi. Incrocio particolare anche per coach Fabio Soli, che ha trascorso due stagioni a Cisterna di Latina, nella società Top Volley.