Jannik Sinner si appresta ad affrontare ai quarti di finale del torneo ATP di Roma il norvegese Casper Ruud, 26 anni, fresco vincitore del suo primo Masters 1000 a Madrid.

Per Sinner si tratta di un'altra sfida molto impegnativa, soprattutto considerando che prima dell'inizio del torneo era reduce da 104 giorni di stop. Tuttavia, partita dopo partita, l’azzurro sta ritrovando fiducia e sta dimostrando di poter mettere in difficoltà chiunque, anche sulla terra rossa.

L'orario della sfida

Jannik Sinner affronterà Casper Ruud nel match del terzo turno degli Internazionali d’Italia 2025.

L’incontro è in programma per giovedì 15 maggio sul campo Centrale del Foro Italico e inizierà non prima delle ore 19.

Sarà il terzo incontro della giornata, dopo Paul-Hurkacz (previsto per le ore 13) e Paolini-Stearns (che non inizierà prima delle 15).

I precedenti tra Sinner e Ruud

Quello di questo giovedì sarà il quarto confronto tra Jannik Sinner e Casper Ruud.

Nei tre precedenti, disputati tra il 2020 e il 2024, l’azzurro ha sempre avuto la meglio.

Il primo scontro risale a Vienna nel 2020, su cemento indoor, dove Sinner vinse con un convincente 7-6, 6-2. L’anno dopo, sempre a Vienna e sulla stessa superficie, si impose ancora con il punteggio di 7-5, 6-1. L’ultimo incontro è avvenuto nella semifinale delle Nitto ATP Finals 2024 a Torino, dove Jannik ha dominato Ruud con un netto 6-2, 6-1.

L'incontro tra Sinner e Papa Leone XIV

Intanto questo mercoledì 14 maggio 2025, Jannik Sinner è stato ricevuto in udienza privata da Papa Leone XIV in Vaticano. All'incontro hanno partecipato anche i genitori del tennista e il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi. Durante la visita, la delegazione ha presentato al Pontefice i trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup vinti dalle nazionali italiane nel 2024.

Sinner ha donato al Papa una delle sue racchette, accompagnata da una pallina, scherzando: "Se vuole giocare un po'". Il Pontefice, sorridendo, ha risposto: "Qui è meglio di no, lasciamo stare", aggiungendo con ironia: "Ma a Wimbledon mi lascerebbero farlo" (alludendo al fatto che sui campi inglesi si gioca vestiti di bianco).

Durante l'incontro, Papa Leone XIV si è interessato al percorso di Sinner negli Internazionali d'Italia e lui ha risposto: "Siamo in gioco, all'inizio del torneo era difficile ma con tre partite abbiamo preso" . Il presidente Binaghi ha consegnato al Papa una tessera onoraria della FITP, sottolineando la passione del Pontefice per il tennis.