Il ciclismo professionistico sta entrando nell'ultima parte della stagione, quella che ruota essenzialmente su Vuelta España, Mondiali, Europei e Il Lombardia. In meno di due mesi, dal 23 agosto che segna il via della Vuelta all'11 ottobre della chiusura con Il Lombardia, ci saranno ancora tante sfide appassionanti e molti campioni a caccia di imprese e nuove pagine di storia del ciclismo pronte a essere scritte. Anche dopo l'annuncio del forfait alla Vuelta España, Tadej Pogačar sarà ancora l'uomo più atteso. Il campione del mondo correrà poche gare, ripartendo dalla trasferta canadese di metà settembre, ma tutte con motivazioni speciali.

Anche Wout van Aert sarà impegnato in un programma con pochi appuntamenti, ma eviterà le corse più importanti per chiudere la sua stagione prima di Mondiali ed Europei.

Vingegaard alla Vuelta, ma con il dubbio dei Mondiali

Il primo grande appuntamento di quest'ultima fetta di stagione è la Vuelta España, in programma dal 23 agosto al 14 settembre. Tra i campioni che hanno già confermato la propria presenza alla corsa spagnola spicca Jonas Vingegaard. Il danese sarà il grande favorito per la vittoria finale. Non è ancora chiaro se Vingegaard risponderà alla chiamata della nazionale per i Mondiali in Ruanda, o se chiuderà questo 2025 con la Vuelta.

Ai Mondiali non ci sarà certamente Wout van Aert.

Il Ct belga Serge Pauwels ha cercato di convincere il campione della Visma, che però ha declinato l'invito. Van Aert ha corso sia il Giro che il Tour in questa stagione, vincendo una tappa in entrambi i grandi giri, e vuole chiudere presto il suo 2025 per non affaticarsi eccessivamente. Il belga correrà solo il Giro di Germania, dal 20 al 24 agosto, la Bretagne Classic del 31, le due corse canadesi di metà settembre per poi concludere con una gara minore, la Super 8 del 20 settembre.

Pogačar anche alla Tre Valli Varesine

In Canada, Wout van Aert troverà anche Tadej Pogačar, che ha scelto proprio questa trasferta oltreoceano per il suo rientro in gruppo. Annunciato il forfait alla Vuelta España, il campione del mondo ha deciso per un programma molto leggero, ma con corse di grande spessore.

Correrà il 12 e il 14 settembre in Canada, quindi si presenterà ai Mondiali in Ruanda per cercare di difendere la maglia iridata.

In ottobre l'appuntamento clou sarà Il Lombardia di sabato 11, dove cercherà la quinta vittoria consecutiva mai raggiunta da nessuno, ma Pogačar ha anche confermato la presenza alla Tre Valli Varesine di martedì 7. Viste le incertezze sui programmi post-Vuelta di Vingegaard, lo sfidante numero uno dello sloveno in questo finale di stagione potrebbe essere Remco Evenepoel. Per concludere la sua lunga avventura in maglia Soudal Quick-Step, Remco punterà su Mondiali, Europei e Il Lombardia, incrociandosi dunque in due occasioni con Pogačar. Contrariamente allo sloveno, Evenepoel non farà la trasferta in Canada, ma correrà il Tour of Britain dal 2 al 9 settembre come ultimo appuntamento prima della rassegna iridata.

Tra i fuoriclasse del ciclismo mondiale il grande assente del finale di stagione potrebbe essere Mathieu Van der Poel. Ritirato dal Tour per una polmonite, VDP non ha obiettivi specifici su strada, vista l'altimetria molto impegnativa del Mondiale, e potrebbe rimandare il rientro alla prossima stagione.