La sesta e penultima tappa del Giro di Polonia ha finalmente dato un volto più chiaro alla classifica generale della corsa. L'arrivo in salita di Bukowina ha visto Antonio Tiberi tra i grandi protagonisti. Il laziale del Team Bahrain ha attaccato sia sulla penultima che sull'ultima salita, ma senza riuscire a trovare lo spunto vincente. Nel finale, la UAE ha provato ad approfittare della superiorità numerica muovendo Christen e McNulty. Tiberi ha cercato anche lui l'attacco, con McNulty che ha rilanciato con grande energia. L'americano è sembrato involarsi verso la vittoria, ma da dietro è risalito a sorpresa Victor Langellotti.

Il monegasco della Ineos lo ha rimesso nel mirino per poi saltarlo e conquistare tappa e maglia. Domani, nella cronometro che chiude la corsa, McNulty e Tiberi avranno però ancora l'occasione di spodestare Langellotti e ribaltare la situazione.

Polonia, anche Zana tra i protagonisti

La sesta tappa del Giro di Polonia di ciclismo si presentava come la frazione più difficile dell'intera corsa, alla vigilia della conclusione a cronometro.

Con un profilo altimetrico frastagliato, ma senza salite lunghe, il percorso ha acceso la corsa solo nel finale e senza fare grossi distacchi.

All'inizio si sono succeduti gli attacchi, che hanno visto alcuni tentativi di fuga annullati sul nascere dal gruppo, finchè è evaso un drappello con diversi velocisti come Kooij, Magnier e Brennan. La fuga ha guidato la tappa per qualche decina di chilometri, ma si è esaurita abbastanza alla svelta. Tutta l'azione si è concentrata nel finale con due salite di circa tre chilometri in rapida successione. Filippo Zana ha proposto il primo scatto, a cui hanno reagito McNulty e Tiberi, che poi ha rilanciato nella parte più veloce. Il gruppo si è selezionato e il leader della generale Lapeira è rimasto irrimediabilmente staccato, ma Tiberi non è riuscito a sganciarsi.

McNulty e Tiberi puntano al sorpasso nella crono

Davanti sono così rimasti una quindicina di corridori a giocarsi la tappa e la classifica, con una folta presenza italiana che ha visto tra i protagonisti anche Bettiol, Frigo e Sobrero. La UAE ha preso le redini della corsa sull'ultima salita verso il traguardo di Bukowina, sacrificando Majka fino al primo scatto portato da Jan Christen. Tiberi è stato pronto a reagire, e dopo l'altro tentativo portato da McNulty è scattato a sua volta per uscire dal tentativo di accerchiamento della UAE. McNulty ha però reagito prontamente, rilanciando e costringendolo alla resa. L'americano è sembrato ormai certo della vittoria, ma dal nulla è sbucato Victor Langellotti.

Il monegasco della Ineos è stato protagonista di una bella rimonta, e complice la flessione del battistrada, ha concretizzato il sorpasso nelle ultime decine di metri.

Langellotti ha così conquistato tappa e maglia, con McNulty a seguire e più staccati Bilbao, Staune Mittet e Tiberi.

In classifica generale Langellotti ha 7'' su McNulty, 20'' su Tiberi, 21'' su Christen, 24'' su Bilbao e Majka. Domani, domenica 10 agosto, il Giro di Polonia si chiude con una cronometro di 12 km, una prova in cui McNulty e Tiberi sono favoriti rispetto al capoclassifica.