Sul palco del Flint Center di Cupertino è stato presentato da Tim Cook il tanto atteso dispositivo indossabile di Apple: Apple Watch. Il CEO Apple ha definito questo come il dispositivo più personale che abbiano mai creato.

Caratteristiche, tecnologia, design e funzioni

Apple Watch, il nuovo dispositivo Apple, è un concentrato di tecnologia. Partendo dal chip che Apple chiama "S1", fino ad arrivare alle varie tipologie di cinturini. Presenta: giroscopio, accelerometro, NFC. Esisteranno 3 modelli diversi:

  • Apple Watch
  • Apple Watch Sport
  • Apple Watch Edition

Dal punto di vista tecnico saranno identici: capacità di memoria, risoluzione dello schermo, i sensori e la velocità del processore.

Nella parte interna del dispositivo (sotto la corona) è presente un sensore in grado di rilevare il battito cardiaco dell'utente. Apple Watch sarà in grado di raccogliere dati circa il movimento dell'utente. La dimensione del quadrante del dispositivo sarà disponibile in due diverse misure, per adattarsi ad ogni tipo di polso. Sarà disponibile con cassa da 38 mm e da 42 mm. Ben 34 i modelli di cinturino intercambiabile Nello specifico Apple Watch usa acciaio inossidabile 316L per il retro del quadrante, anti corrosione e un display in zaffiro, anti graffio. Apple Watch Sport utilizza alluminio leggero per il corpo e ovviamente display in zaffiro E infine il livello più alto è occupato dall'Apple Watch Edition, che utilizza oro 18 carati, disponibile in oro giallo e rosa.

Per quanto concerne la vasta gamma di cinturini intercambiabili, troveremo diversi materiali utilizzati: dalla plastica flessibile per la versione sport, alla pelle in vari colori e stili, all'acciaio.

Il quadrante potrà essere personalizzato grazie a delle funzioni come l'orario, indici di borsa, il cronometro, ecc. Il dispositivo è fornito di diversi sensori nella parte interna, che monitorano l'attività fisica dell'utente.

Sono state introdotte a questo scopo due applicazioni: App Attività e App Allenamento. Apple Watch presenta un'interfaccia grafica completamente nuova, pensata appositamente per questo dispositivo. Le applicazioni saranno organizzate in modo del tutto nuovo e con la funzione "Glances" riporta le informazioni essenziali di ogni app in una singola schermata, in modo da visionarle rapidamente.

Apple Watch permette di rispondere a chiamate, messaggi e notifiche. L'utente in questo caso verrà "avvertito" di un eventuale notifica da una vibrazione, molto lieve, possibile grazie all'attuatore chiamato Taptic Engine. Una delle novità più importanti è la presenza della "Corona Digitale", una sorta di rotellina posta sul lato destro del quadrante che ha un ruolo fondamentale: permette di scorrere, zommare e navigare attraverso il dispositivo senza utilizzare il multitouch, anche perché è molto scomodo da usare, visto le dimensioni dello schermo. Hanno inserito anche una nuova funzione chiamata "Force Touch" che distingue un singolo tap da una pressione. Non poteva di certo mancare Siri, che potrà essere richiamata alzando il polso e pronunciando la frase "Ciao Siri", e potrà essere utilizzata per dettare messaggi Altra particolare novità è rappresentata dalla modalità di ricarica, grazie alla tecnologia MagSafe e alla ricarica ad induzione. Apple Watch sarà compatibile con iphone 5, 5S, 5C, 6, 6 plus e sarà disponibile nel 2015 ad un prezzo di 349$.