Sono tante le novità dell'ultimo mese che riguardano l'applicazione di messaggistica più amata dai giovani e ad andare a rilento sono gli aggiornamenti per iPhone e i tutti i device dotati di iOS. Si tratta di WhatsApp che ha annunciato di aver raggiunto gli 800 milioni di utenti attivi al mese e che nell'ultimo mese ha visto finalmente l'attesa integrazione con Facebook, la società attualmente proprietaria dell'applicazione. Tra le altre novità la più importante è stata di certo l'attivazione del servizio che permette l'invio di chiamate in VoIP che sfruttando la rete dati permettono di telefonare gratuitamente ai propri contatti WhatsApp.

Andiamo a vedere le ultime indicazioni che sono trapelate dalla rete per l'arrivo del software aggiornato sui device Apple.

Le ultime informazioni

Su Android è arrivato anche da poco il Material Design che ha ridimensionato il l'applicazione stravolgendone l'aspetto grafico. Mentre sui device dotati del software di Big G che ora permette anche di effettuare il backup delle conversazioni direttamente su Google Drive in modo da non perdere le proprie conversazioni. Su iOS il programma non è ancora stato aggiornato ma sembra che ciò avverrà in tempi brevi. In realtà i tempi stimati dalla rete, rispetto ad alcuni screenshot che mostrerebbero la modalità in test su alcuni device, avevano fissato una data che prevedeva il suo arrivo per i primi del mese.

Le immagini lascerebbero intravedere la funzionalità "INCOMING CALL".

Al momento non è stata fornita alcuna data ufficiale per la diffusione dell'aggiornamento per iPhone e i device iOS e Windows Phone. Scaduti i quattordici giorni che i rumors avevano fissato negli ultimi giorni di marzo sembra che ora si tratti davvero di una settimana se non meno per l'arrivo delle chiamate sui device della mela.

Ricordiamo che la stessa società ha tempo fa annunciato che non rilascerà le API per evitare che gli utenti possano accedere al servizio di chiamate utilizzando applicazioni di terze parti, che come sappiamo sono state mesi fa bandite dalle politiche amministrative.