Sono ormai in circolazione sia FIFA 16 sia PES 2016, nuovi simulatori dello sport più amato dagli italiani che promettono un nuovo sconto all’ultima vendita anche per la nuova versione. Se all’inizio degli anni duemila Pro Evolution Soccer dominava incontrastato e se negli ultimi 3-4 anni si è invece potuto assistere ad una leadership del gioco Electronic Arts, la stagione 2016 sarà molto equilibrata con differenze minimetra i due videogames. Le prime recensioni degli appassionati confermano tale impressione, tanto che molti siti specializzati, tra cui videogame.it ed eurogamer.it, esprimono lo stesso identico voto ai due prodotti.
Ora si entrerà più nel dettaglio confrontando aspetto grafico, game play ed intelligenza artificiale.
Confronto FIFA 16 e Pro Evolution Soccer 2016: differenze grafiche e di gameplay
Partendo immediatamente dall’importante aspetto grafico, si evidenziano alcune differenze tra i due giochi. La fluidità di FIFA 16 appare come un forte punto a favore così come l’attenzione ai dettagli del campo e del pubblico; ancora non totalmente soddisfacente invece l’aspetto dei volti dei giocatori. PES 2016 presenterà invece dei calciatori che sembreranno quasi reali ma avrà qualche difficoltà in più sotto il piano della fluidità delle azioni. Per quanto riguarda il gameplay, il gioco targato Electronic Arts ricorderà molto quello delle passate stagioni e punterà sulla forza fisica, sulla velocità e sul dribbling.
I giocatori Konami troveranno invece partite più tattiche ed un gioco nel quale il centrocampo sarà un reparto imprescindibile. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale PES 2016 rimane un passo avanti rispetto a FIFA vista la capacità degli sviluppatori di creare squadre computerizzate in grado di adattarsi meglio alle caratteristiche dei giocatori rispetto al gioco poco vario delle formazioni di Electronic Arts. Quali sono state le vostre prime impressioni? Lasciate un commento ed i vostri personali consigli che aiuteranno ulteriori giocatori italiani.