La piattaforma di Yahoo hackerata, un mega furto di dati personali degli utenti. La violazione riguarda dati d'accesso riservati che interesserebbero circa un milione di utenze. La notizia ha fatto il giro del mondo ed è stata riportata dalla testata specialistica americana Recode, che fa riferimento ha fonti anonime. Resta da capire se le autorità competenti apriranno una indagine allo scopo di creare maggiore chiarezza. La stessa testata giornalistica Recode fa presente che molto probabilmente Yahoo farà uannuncio ufficiale relativo alla perdita di dati, o per meglio dire, al furto colossale nei prossimi giorni.
Sembrerebbe infatti che durante la scorsa estate la Yahoo abbia svolto dei riscontri interni per valutare la perdita complessiva di dati. Il server sarebbe stato compromesso da un gruppo di hacker. Sono riusciti a impossessarsi di circa 200milioni di account.
Tutto da verificare
Al momento sempre la stessa Recorde dichiara che il furto è stato rivendicato da un gruppo di hacker anonimi entrati in possesso di svariati dati personali. Sembrerebbe che gli hacker siano in possesso di circa 200 milioni di account del 2012. Purtroppo non si conosce la portata reale del super furto. La situazione è abbastanza critica, molto più grave di quella evidenziabile da un primo riscontro. Infatti da alcune voci la perdita dei dati riguarderebbe informazioni delicate e riservate.
Il furto dalla portata colossale potrebbe interessare le generalità personali degli utenti tra cui data di nascita, indirizzo mail, e non solo nomi, ma soprattutto password disponibili con un semplice click.
Sicuramente questo non è il momento ideale per Yahoo. Infatti come tutti rammentiamo al momento è impegnato nella procedura di acquisizione da parte di Verizon, una operazione di circa 4,8 miliardi di dollari.
Cosa succederà?
La domanda è molto semplice: questo “episodio” darà dei picchi di arresto alla manovra d'incorporazione da parte di Verizon. Si procederà comunque all’acquisto di Yahoo da parte di Verizon. Forse il tutto vedrà una battuta di fermo. Ora non ci resta che attendere che tutta la vicenda venga chiarita e spiegata da Yahoo nei particolari. Un solo consiglio utile potrebbe interessare se iscritti a Yahoo. In questa fase di chiarezza è importante modificare la password del vostro account.